Avviare un’impresa
VUOI APRIRE UN’IMPRESA? TI AIUTIAMO NOI!
Per avviare un’attività autonoma di qualsiasi tipo occorre sapere che sono previsti per legge una serie di obblighi ed adempimenti. Inoltre, è essenziale compiere bene i primi passi per non sbagliare, adottando soluzioni intelligenti per imprenditori vincenti. Se intendi aprire un’impresa, ti aiutiamo noi!
Il servizio si sviluppa lungo un percorso logico che partendo dall’analisi dell’idea imprenditoriale, approfondisce il mercato di riferimento e i requisiti tecnici e normativi necessari all’avvio dell’attività per poi proseguire con l’accompagnamento personalizzato dell’imprenditore nella gestione d’impresa.
Analisi dell’idea
Il primo passo da fare prevede un’attenta valutazione dell’idea che deve essere chiara, ma soprattutto realizzabile. Confartigianato ti può aiutare in questo, mettendo a disposizione tutta la sua professionalità ed esperienza, fornendoti una panoramica di informazioni sul mercato e la concorrenza, i possibili clienti, la diffusione di imprese del tuo settore nel territorio da te scelto; ti consiglierà e supporterà anche per superare i primi ostacoli.
Verifica dei requisiti
Per trasformare l’idea imprenditoriale in impresa, è necessario essere in regola con le licenze e le autorizzazioni previste per il suo svolgimento. Per determinate attività sono richiesti specifici requisiti professionali, documenti particolari, autorizzazioni, licenze, o l’iscrizione in appositi Albi, ruoli o registri. Rivolgiti a noi per verificare i tuoi requisiti e per preparare i documenti necessari all’avvio della tua impresa.
Decidere la forma giuridica
Lavoratore autonomo? Imprenditore? Ditta individuale? Società? La scelta della forma giuridica di un’impresa dipende dalle caratteristiche dell’attività e dal numero di imprenditori coinvolti. Ciascuna di queste forme di organizzazione ha diverse caratteristiche: possiamo aiutarti a capire quella che meglio si addice alla tua idea imprenditoriale.
Decidere come finanziare l’impresa: doti, bandi e finanziamenti
Una volta verificato che il tuo progetto è realizzabile, importante è poter trovare le risorse finanziarie per partire: bisogna verificare subito se sono disponibili contributi pubblici (nazionali, regionali o locali) e se la tua impresa ha le caratteristiche per poterli richiedere.
Noi possiamo informarti sui bandi, contributi attualmente aperti e finanziamenti disponibili per le imprese.
Partire!
Finalmente si parte! Adesso tocca a noi: siamo abilitati ad effettuare tutte le pratiche e le comunicazioni con tutti gli enti coinvolti nella tua pratica di inizio attività. Per aprire un’impresa ti servono, infatti, licenze e autorizzazioni: Camera di Commercio, Asl, Comune, Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Questura.
Puoi sempre contare sul nostro aiuto
Ogni giorno è una sfida nuova. Sicuramente ti sarà sempre utile poter contare su qualcuno che sappia consigliarti e valutare con te le scelte migliori per restare competitivo e crescere. Non sei solo. Continuiamo ad accompagnarti per superare le difficoltà e sostenerti nell’affrontare il mercato e creare solide basi al tuo futuro. Dove c’è impresa, noi siamo lì.