Sicurezza sul lavoro, medicinae servizio privacy
Sicurezza sul lavoro
CHECK UP INIZIALE
Verifichiamo la documentazione sulla sicurezza in vostro possesso e valutiamo le lacune che devono essere colmate per regolarizzare l'impresa.
STESURA DELLA DOCUMENTAZIONE SULLA SICUREZZA A SEGUITO DEL SOPRALLUOGO IN AZIENDA
- Documento di valutazione dei rischi (DVR);
- Documento di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI);
- Fonometria;
- Misura delle vibrazioni;
- Piano operativo di sicurezza (POS);
- Piano di montaggio e smontaggio ponteggi (PIMUS).
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI (D.Lgs 81/08)
- Corso RSPP, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, riservato ai datori di lavoro
- Corso per addetti al primo soccorso aziendale
- Corso antincendio (a rischio basso e a rischio medio)
- Corso per l’utilizzo del carrello elevatore
- Corso per il montaggio e smontaggio dei ponteggi
- HACCP, certificazione di igiene e sicurezza alimentare
- Corso RLS, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Corso per la sicurezza dei lavoratori (rischio basso, medio, alto)
- Corso da preposto
- Corso per addetto ai lavori in quota e DPI di terza categoria
Medicina del lavoro
La normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ha introdotto l’obbligo in quasi tutti i settori di attività di sottoporre i lavoratori e i soci a visite mediche preventive e periodiche per monitorarne lo stato di salute. Allo scopo di fornire un’assistenza completa in materia, l’Associazione Artigiani ha predisposto uno specifico servizio di medicina del lavoro in grado di offrire a prezzi convenzionati le seguenti prestazioni:
- Assegnazione del medico competente convenzionato;
- Sopralluogo del medico competente presso l’unità operativa;
- Effettuazione delle visite mediche presso l’ambulatorio medico dell’associazione o a richiesta, direttamente presso la ditta;
- Effettuazione di audiometria, spirometria, elettrocardiogramma e visiotest;
- Predisposizione del piano di sorveglianza sanitaria;
- Certificazioni medico-legali in materie particolari (apprendisti minori e maggiorenni, maternità flessibile, visite a rientro post infortunio e/o malattia per assenze di durata superiore ai 60 giorni continuativi).
Servizio privacy
Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla Tutela dei Dati Personali (GDPR 679/2016) che introduce novità riguardanti gli adempimenti sulla privacy da parte delle aziende. Le nuove disposizioni obbligano tutte le aziende all'adozione di specifiche misure organizzative e di sicurezza nel trattamento di dati sensibili al fine di evitare pesanti sanzioni amministrative e penali.
Contatta l'Ufficio Sicurezza per un preventivo gratuito!