FINANZIAMENTI PER CREDITO, EXPORT E INNOVAZIONE

4 novembre 2024

This is a subtitle for your new post

FINANZIAMENTI PER CREDITO, EXPORT E INNOVAZIONE 


La Camera di Commercio di Pavia riapre i termini per partecipare ai bandi di finanziamento destinati alle imprese

Per far fronte alle richieste delle imprese in tema di credito, export e investimenti innovativi, la Camera di Commercio di Pavia ha deciso di rifinanziare tre bandi di finanziamento già pubblicati. L’aumento della dotazione finanziaria 2024 deliberato dall'ente camerale passa quindi da 5 a 6,5 milioni di euro e rappresenta un risultato importante concretizzando le richieste pervenute dalle Associazioni di categoria dopo che i fondi sui tre bandi erano andati esauriti.

Nello specifico sono disponibili per le imprese i seguenti bandi:

  •  il Bando “Fai Credito 2024” consiste in un’agevolazione che permette di abbattere i tassi di interesse sui prestiti bancari. Lo stanziamento aggiuntivo è di 350.000 euro. Leggi la scheda del bando
  • il Bando “Voucher Investimenti 2024” è una misura finalizzata a promuovere l’innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni , degli standard di sicurezza nonché la riduzione dell’impatto ambientale dell’attività realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia. Lo stanziamento aggiuntivo è di 450.000 euro. (IL BANDO E' STATO GIA' CHIUSO PER ESAURIMENTO RISORSE)
  • Il Bando “Voucher Internazionalizzazione” si propone di rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. Lo stanziamento aggiuntivo è di oltre 91.000 euro. Leggi la scheda del bando.


Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda si prega di compilare la scheda di contatto online. 

30 ottobre 2025
Il Made in Italy vive una fase cruciale. La credibilità del sistema produttivo è sotto pressione: delocalizzazioni mascherate, subfornitura irregolare e pratiche commerciali poco trasparenti minacciano il cuore manifatturiero del Paese.
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.