FINANZIAMENTI PER CREDITO, EXPORT E INNOVAZIONE

4 novembre 2024

This is a subtitle for your new post

FINANZIAMENTI PER CREDITO, EXPORT E INNOVAZIONE 


La Camera di Commercio di Pavia riapre i termini per partecipare ai bandi di finanziamento destinati alle imprese

Per far fronte alle richieste delle imprese in tema di credito, export e investimenti innovativi, la Camera di Commercio di Pavia ha deciso di rifinanziare tre bandi di finanziamento già pubblicati. L’aumento della dotazione finanziaria 2024 deliberato dall'ente camerale passa quindi da 5 a 6,5 milioni di euro e rappresenta un risultato importante concretizzando le richieste pervenute dalle Associazioni di categoria dopo che i fondi sui tre bandi erano andati esauriti.

Nello specifico sono disponibili per le imprese i seguenti bandi:

  •  il Bando “Fai Credito 2024” consiste in un’agevolazione che permette di abbattere i tassi di interesse sui prestiti bancari. Lo stanziamento aggiuntivo è di 350.000 euro. Leggi la scheda del bando
  • il Bando “Voucher Investimenti 2024” è una misura finalizzata a promuovere l’innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni , degli standard di sicurezza nonché la riduzione dell’impatto ambientale dell’attività realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia. Lo stanziamento aggiuntivo è di 450.000 euro. (IL BANDO E' STATO GIA' CHIUSO PER ESAURIMENTO RISORSE)
  • Il Bando “Voucher Internazionalizzazione” si propone di rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. Lo stanziamento aggiuntivo è di oltre 91.000 euro. Leggi la scheda del bando.


Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda si prega di compilare la scheda di contatto online. 

4 agosto 2025
La selezione delle notizie settimanali a cura di Confartigianato Imprese Pavia
1 agosto 2025
Pavia torna a raccontarsi come crocevia d’Europa, e lo fa con un’iniziativa semplice ma potente nella sua capacità evocativa: un mosaico urbano fatto di “mattonelle” in ceramica, installate lungo il tratto cittadino della storica Via Francigena, per guidare il passo dei viandanti.
31 luglio 2025
Il 22 luglio 2025 è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell’Area Meccanica in Lombardia. Un accordo che riguarda oltre 96.000 lavoratori operanti nei settori della meccanica, installazione impianti, autoriparazione, orafi, odontotecnici e restauro beni culturali.
30 luglio 2025
Dal 1° ottobre 2024 è diventata operativa la Patente a Crediti (PaC) per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e dal D.M. 132/2024. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha da poco pubblicato il Manuale Operativo e aggiornato le FAQ.
29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export