Mercato del lavoro a Pavia: saldo positivo, ma calano gli avviamenti
This is a subtitle for your new post

Mercato del lavoro a Pavia: saldo positivo, ma calano gli avviamenti
Il mercato del lavoro in provincia di Pavia conferma un andamento in chiaroscuro. Secondo il Bollettino mensile del lavoro – Edizione settembre 2025, elaborato a cura del Settore Servizi per l’Impiego della Provincia di Pavia, nel mese di maggio si sono registrati 5.708 avviamenti, in calo dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024 (6.192). Parallelamente le cessazioni sono diminuite da 5.257 a 4.761 unità, lasciando comunque un saldo occupazionale positivo di 947 rapporti, sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente.
Professioni più richieste
Le figure professionali più ricercate risultano essere quelle non qualificate nel commercio e nei servizi e quelle qualificate nella ristorazione, che si confermano trainanti sia per avviamenti complessivi sia per contratti a tempo indeterminato. A seguire, buone performance anche per gli artigiani e operai specializzati dell’edilizia e per gli addetti alle funzioni amministrative e contabili.
Tipologie contrattuali
Il mercato pavese continua a privilegiare la flessibilità contrattuale:
- Tempo determinato: 3.110 contratti (54,5% del totale).
- Tempo indeterminato: 902 contratti (15,8%).
- Seguono somministrazione, lavoro intermittente, lavoro domestico e apprendistato.
Differenze di genere
L’analisi per genere mostra come gli uomini abbiano registrato un numero maggiore di avviamenti rispetto alle donne, sia nel 2024 che nel 2025. Tuttavia, il calo più marcato negli avviamenti si è registrato proprio tra gli uomini, segno di un rallentamento che colpisce soprattutto la componente maschile della forza lavoro.
Settori produttivi
A livello settoriale, il terziario concentra la quota maggiore degli avviamenti (3.525, pari al 61,7%), seguito da industria (644), costruzioni (422) e agricoltura (170). In particolare, tra i comparti ATECO, spiccano il trasporto e magazzinaggio, la manifattura e l’istruzione.
Un autunno di iniziative
La Provincia di Pavia si prepara ora alla Settimana del Lavoro, in programma dall’8 al 10 ottobre 2025. L’evento offrirà un calendario ricco di incontri, momenti di confronto tra istituzioni e imprese, e iniziative concrete come il Job Connection, che permetterà ai candidati di sostenere colloqui diretti con le aziende del territorio. In chiusura, è prevista l’inaugurazione della nuova sede del Centro per l’Impiego di Voghera.
Oltre 25 i profili professionali ricercati e più di 100 i posti vacanti già disponibili, a conferma di un tessuto produttivo che, pur tra difficoltà, continua a esprimere vitalità e a generare opportunità.
