NEWSLETTER N. 10-2025 CONFARTIGIANATO PAVIA
18 aprile 2025
This is a subtitle for your new post

NEWSLETTER N. 10-2025 CONFARTIGIANATO PAVIA
Le notizie della settimana dedicate alle imprese
In questo numero della Newsletter:
- RICERCA CONFARTIGIANATO SUI DOLCI PASQUALI: la qualità artigiana è al top ma mancano i maestri del gusto
- FINANZIAMENTI: energia, innovazione e qualità per far crescere le PMI
- MALTEMPO: il Comune di Pavia proroga il funzionamento degli impianti termici
- 730 CON NOI!: scopri il nostro servizio
- CAMPUS ORIENTATIVO PAVESE 2025: il 9 maggio gli studenti incontrano le imprese
- BOLLETTINO MENSILE LAVORO: le professioni più richieste nella provincia di pavia

Il 22 luglio 2025 è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell’Area Meccanica in Lombardia. Un accordo che riguarda oltre 96.000 lavoratori operanti nei settori della meccanica, installazione impianti, autoriparazione, orafi, odontotecnici e restauro beni culturali.

Dal 1° ottobre 2024 è diventata operativa la Patente a Crediti (PaC) per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e dal D.M. 132/2024. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha da poco pubblicato il Manuale Operativo e aggiornato le FAQ.

«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria».
Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p

Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export