Linea Verde Start: quando l’artigianato accende i riflettori sulla via Emilia

18 aprile 2025

This is a subtitle for your new post

Linea Verde Start: quando l’artigianato accende i riflettori sulla via Emilia

Modena, il miracolo italiano corre veloce ma sa anche rallentare.

Sabato 19 aprile, a mezzogiorno, Rai 1 accende le telecamere su Modena con Linea Verde Start, il format firmato Confartigianato e condotto da Federico Quaranta, che porta in prima visione nazionale un’Italia dove il futuro ha radici profonde e manualità geniali.

Non è solo la città dei motori ruggenti. Modena è laboratorio creativo dove la cultura d’impresa si fonde con l’arte del fare. E lo dimostrano le tappe del viaggio: da Maranello con Evomech, l’azienda che scolpisce componenti per bolidi da corsa, fino all’antica arte del ferro battuto di Daniele Mazzini, dove il fuoco plasma ancora oggi l’identità artigiana.

È proprio qui che prende forma il concetto di “intelligenza artigiana”, la sintesi perfetta tra sapere tecnico e sensibilità umana, tradizione e innovazione, materia e spirito. Un concetto che si respira anche nel laboratorio tessile di Federico Poletti, dove lo sportswear si fa sartoriale. Oppure nelle mani esperte di Marco Leonardi e Mario Gambigliani Zoccoli, custodi dei sapori veri: prosciutto, culatta, e quel balsamico tradizionale che ha l’aroma del tempo.

"Anche a Modena – ricorda Marco Granelli, presidente di Confartigianato – brillano i valori del made in Italy: qualità, passione, cura, innovazione, rispetto. Una rete invisibile che tiene insieme l’impresa e la comunità, la tecnologia e l’anima."

E così, mentre le auto da corsa sfidano il tempo, l’artigianato lo scolpisce. Con lentezza, intelligenza e orgoglio.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.