NEWSLETTER N. 2-2025 CONFARTIGIANATO PAVIA
31 gennaio 2025
This is a subtitle for your new post

NEWSLETTER N. 2-2025 CONFARTIGIANATO PAVIA
Le notizie della settimana dedicate alle imprese
In questo numero della Newsletter:
- "NOI CHE VENIAMO DA LONTANO": la campagna di comunicazione delle filiera delle costruzioni
- PATENTE A CREDITI: le nuove FAQ pubblicate dall'Ispettorato nazionale del Lavoro
- ACCONCIATORI: Confartigianato Benessere sostiene la proposta di modifica della legge di settore
- UN ALBO NAZIONALE PER VALORIZZARE LE BOTTEGHE ARTIGIANE
- DIRITTO D'AUTORE E DIRITTI CONNESSI: le convenzioni di Confartigianato per le imprese associate
- AUTOTRASPORTO: i chiarimenti del Ministero dell'interno sull'obbligo di registrazione del tachigrafo

Con l’arrivo dell’estate e il rischio crescente di ondate di calore, la Regione Lombardia corre ai ripari e firma un’ordinanza straordinaria a tutela della salute dei lavoratori esposti a temperature elevate.
Il provvedimento – l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, firmata dal Presidente Attilio Fontana – introduce d

Si fa più lungo il conto alla rovescia per l’iscrizione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori nel Registro delle Imprese. Con la circolare del 25 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato la proroga al 31 dicembre 2025 del termine entro il quale le società già costituite

Si sta completando l'operatività della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Dopo l’approvazione definitiva del Garante per la protezione dei dati personali, il sistema è pronto a funzionare a regime, grazie anche all’attivazione delle funzionalità digitali pe

Dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore importanti novità che coinvolgono direttamente il mondo dell’estetica, in particolare i trattamenti nail. A seguito della pubblicazione del Regolamento delegato (UE) 2024/197, la Commissione Europea ha aggiornato l’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008), introducendo modi

Il 19 giugno scorso è stato ufficializzato il tavolo di confronto tra la Provincia di Pavia e le Associazioni artigiane più rappresentative del territorio – Confartigianato Imprese Pavia, CNA Pavia e Associazione Artigiani dell’Oltrepò Lombardo sul delicato tema della viabilità connessa ai lavori del Ponte di Bressana