Va in scena la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, sul palco dello Strehler l’influencer Schettini

18 settembre 2025

This is a subtitle for your new post

Va in scena la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, sul palco dello Strehler l’influencer Schettini


Chi l’ha detto che l’artigianato è roba da boomer?

C’è un’Italia che lavora, fa innovazione, si preoccupa di essere sostenibile… e che ha deciso di cambiare tono. Di farsi conoscere da chi pare interessato ad altro.

Ed ecco che lunedì 13 ottobre al Teatro Strehler di Milano si accendono le luci sull’evento di apertura della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, firmata Confartigianato Imprese Sostenibili.

E stavolta, a fianco di Ministri, Fondazioni, Banche e Associazioni, ci sarà anche lui: Vincenzo Schettini – il prof di fisica diventato star dei social, capace di spiegare l’entropia su TikTok e farla sembrare magia.

Il tema? La sostenibilità, ambientale e sociale. Che è come dire: il lavoro e il futuro. E, quindi, ecco i due attori: i giovani e un mondo produttivo – quello delle PMI – che ha deciso di raccontarsi con un linguaggio nuovo.

Perché no, la piccola impresa non è roba d’altri tempi. È un laboratorio di futuro, dove si sperimentano materiali, tecnologie e modelli organizzativi che puntano dritto alla sostenibilità. Dove si lavora bene, ponendo attenzione alle persone. Un posto dove il talento non viene soffocato, ma accompagnato a crescere, dove si innova e si cambia, con quella capacità di flessibilità tipica di strutture snelle.

E dove – sì – vale ancora la pena sognare di diventare imprenditori.

Le PMI, infatti, non si limitano a tenere il passo: sono frontiera avanzata della sostenibilità applicata, dalle filiere locali ai cicli produttivi, dall'efficienza energetica alla rigenerazione urbana. Offrono prodotti e servizi green, personalizzati, intelligenti.

In un momento in cui anche la scuola – con i nuovi Licei del Made in Italy – guarda al patrimonio tangibile e intangibile dell’impresa, le PMI parlano la lingua dei giovani. E lo fanno al tempo futuro.

L’incontro apre la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, una manifestazione che porta sui territori e in tutte le regioni italiane i temi della sostenibilità vissuta, concreta, quotidiana. Non come slogan, ma come leva di competitività, benessere, inclusione, cambiamento. E questa volta con i giovani al centro del discorso.

IL PROGRAMMA DELL'EVENTO DI APERTURA
30 ottobre 2025
Il Made in Italy vive una fase cruciale. La credibilità del sistema produttivo è sotto pressione: delocalizzazioni mascherate, subfornitura irregolare e pratiche commerciali poco trasparenti minacciano il cuore manifatturiero del Paese.
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.