BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

10 febbraio 2025

This is a subtitle for your new post

BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025


L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

Nell'anno 2025 ricorre il cinquecentenario della “Battaglia di Pavia” che vide fronteggiarsi il 24 febbraio 1525, nei dintorni della città, l'esercito francese guidato dal Re Francesco I di Valois e quello dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo, costituito principalmente da fanteria spagnola e lanzichenecchi tedeschi. La vittoria dell'esercito guidato da Carlo V, con la cattura del Re di Francia, costituisce un avvenimento la cui portata storica, politica e sociale è stata fondamentale per le sorti d'Italia e d'Europa.

Il Comune di Pavia, la Fondazione Monte di Lombardia e la Camera di Commercio di Pavia (oggi Cremona- Mantova-Pavia), con il supporto operativo della sua Azienda Speciale PAVIASVILUPPO, realizzeranno nel corso del 2025 (febbraio-dicembre) una serie di eventi legati alla rievocazione del Cinquecentenario della Battaglia di Pavia pubblicizzati attraverso il sito ufficiale della manifestazione  

Si tratta di un programma che prevede mostre multimediali e di opere d’arte, rievocazioni storiche, convegni, attività sportive coinvolgerà a tutto tondo la città diventando occasione di promozione turistica e culturale di Pavia.

In tale contesto il Comune di Pavia, in raccordo con Camera di Commercio, intende coinvolgere le attività economiche cittadine che dispongono di vetrina affinché diventino, per il 2025, punti informativi diffusi, ovvero luoghi dove i turisti e visitatori interessati potranno ricevere informazioni sulla rievocazione e su quanto avverrà in città durante questa speciale ricorrenza.  

Gli impegni dei 'Punti informativi diffusi' aderenti sono:

  • posizionare una vetrofania distintiva
  • dare informazioni ai clienti/visitatori interessati sulle iniziative della Battaglia di Pavia e consegnare il materiale informativo

Gli impegni del Comune di Pavia e di Camera di Commercio

  • predisporre il materiale promozionale / informativo comprensivo di una scheda storico-culturale utile a collocare gli eventi del 1525 e il programma di rievocazione del cinquecentenario.
  • Consegnare il materiale promozionale / informativo ai punti informativi aderenti
  • Pubblicizzare i “punti informativi diffusi” sul sito della Battagliadipavia1525

Come aderire all’iniziativa

Il titolare/legale rappresentante di un'attività economica legittimamente in esercizio, svolta in locali che dispongono di una vetrina su area pubblica, per aderire all'iniziativa deve compilare il form sotto riportato

ADERISCI ALL'INIZIATIVA
Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini