BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025: L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

10 febbraio 2025

This is a subtitle for your new post

BATTAGLIA DI PAVIA 1525-2025


L’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE DI DIVENTARE “PUNTO INFORMATIVO DIFFUSO”

Nell'anno 2025 ricorre il cinquecentenario della “Battaglia di Pavia” che vide fronteggiarsi il 24 febbraio 1525, nei dintorni della città, l'esercito francese guidato dal Re Francesco I di Valois e quello dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo, costituito principalmente da fanteria spagnola e lanzichenecchi tedeschi. La vittoria dell'esercito guidato da Carlo V, con la cattura del Re di Francia, costituisce un avvenimento la cui portata storica, politica e sociale è stata fondamentale per le sorti d'Italia e d'Europa.

Il Comune di Pavia, la Fondazione Monte di Lombardia e la Camera di Commercio di Pavia (oggi Cremona- Mantova-Pavia), con il supporto operativo della sua Azienda Speciale PAVIASVILUPPO, realizzeranno nel corso del 2025 (febbraio-dicembre) una serie di eventi legati alla rievocazione del Cinquecentenario della Battaglia di Pavia pubblicizzati attraverso il sito ufficiale della manifestazione  

Si tratta di un programma che prevede mostre multimediali e di opere d’arte, rievocazioni storiche, convegni, attività sportive coinvolgerà a tutto tondo la città diventando occasione di promozione turistica e culturale di Pavia.

In tale contesto il Comune di Pavia, in raccordo con Camera di Commercio, intende coinvolgere le attività economiche cittadine che dispongono di vetrina affinché diventino, per il 2025, punti informativi diffusi, ovvero luoghi dove i turisti e visitatori interessati potranno ricevere informazioni sulla rievocazione e su quanto avverrà in città durante questa speciale ricorrenza.  

Gli impegni dei 'Punti informativi diffusi' aderenti sono:

  • posizionare una vetrofania distintiva
  • dare informazioni ai clienti/visitatori interessati sulle iniziative della Battaglia di Pavia e consegnare il materiale informativo

Gli impegni del Comune di Pavia e di Camera di Commercio

  • predisporre il materiale promozionale / informativo comprensivo di una scheda storico-culturale utile a collocare gli eventi del 1525 e il programma di rievocazione del cinquecentenario.
  • Consegnare il materiale promozionale / informativo ai punti informativi aderenti
  • Pubblicizzare i “punti informativi diffusi” sul sito della Battagliadipavia1525

Come aderire all’iniziativa

Il titolare/legale rappresentante di un'attività economica legittimamente in esercizio, svolta in locali che dispongono di una vetrina su area pubblica, per aderire all'iniziativa deve compilare il form sotto riportato

ADERISCI ALL'INIZIATIVA
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.