Convenzione Confartigianato Tamoil Italia: carburante scontato senza costi fissi

8 maggio 2025

This is a subtitle for your new post

Convenzione Confartigianato Tamoil Italia: carburante scontato senza costi fissi

Confartigianato Imprese  rinnova una delle convenzioni più vantaggiose per le imprese associate: l’accordo  con Tamoil Italia. Una vera opportunità per tagliare i costi e semplificare la gestione dei rifornimenti aziendali.


Carburante scontato, senza costi fissi

Grazie alla MyCard Tamoil Corporate, la tua impresa può accedere a condizioni agevolate per l’acquisto di benzina, gasolio e GPL, senza alcuna spesa fissa di emissione o gestione.

La carta offre:

  • Fatturazione elettronica automatica
  • Pagamento posticipato
  • Massima sicurezza nelle transazioni
  • Sconti diretti sul carburante
  • Oltre 1.500 punti vendita Tamoil in tutta Italia

Un sistema flessibile e su misura per artigiani, imprese e professionisti che vogliono risparmiare senza rinunciare all’efficienza.

Buoni carburante elettronici: un doppio vantaggio

In alternativa (o in aggiunta), puoi scegliere i BCE – Buoni Carburante Elettronici Tamoil. Utili per omaggi ai clienti o benefit ai dipendenti, sono:

  • Scontati per le imprese associate
  • Fiscalmente deducibili
  • Facili da usare e digitali

E per il 2025 c’è una grande novità: puoi erogare buoni benzina ai tuoi collaboratori fino a 1.000 euro, che salgono a 2.000 euro se hanno figli a carico. Tutto esente da imposte e contributi.

Vuoi aderire?

Contatta subito l’ufficio convenzioni di Confartigianato Imprese Pavia per ricevere informazioni dettagliate, attivare la convenzione o richiedere i tuoi buoni carburante.

Contattaci

6 novembre 2025
Si fa più chiaro il quadro sull’obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori delle società, introdotto dalla legge 207/2024 e oggetto di proroga estiva.
5 novembre 2025
Con una nuova circolare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) mette ordine nella disciplina dei tempi di attesa al carico e allo scarico introdotta dal d.l. 73/2025, che ha modificato l’articolo 6-bis del d.lgs. 286/2005.
30 ottobre 2025
Il Made in Italy vive una fase cruciale. La credibilità del sistema produttivo è sotto pressione: delocalizzazioni mascherate, subfornitura irregolare e pratiche commerciali poco trasparenti minacciano il cuore manifatturiero del Paese.
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia