NEWSLETTER N. 12-2025 CONFARTIGIANATO PAVIA
9 maggio 2025
This is a subtitle for your new post

NEWSLETTER N. 12-2025 CONFARTIGIANATO PAVIA
Le notizie della settimana dedicate alle imprese
In questo numero della Newsletter:
- RICERCA OSSERVATORIO MPI CONFARTIGIANATO LOMBARDIA: Lombardia al lavoro: l'artigianato cresce ma mancano le competenze
- AUTOPROMOTEC 2025: Confartigianato Autoriparatori protagonista tra tecnologia e sicurezza
- PIANO UE PER L'AUTOMOTIVE: una transizione da guidare insieme
- CONVENZIONE TAMOIL ITALIA: carburante scontato senza costi fissi per la tua impresa
- EVENTI: Giubileo dei Lavoratori: il futuro del lavoro garantito da un'economia civile
- CAMPUS ORIENTATIVO PAVESE: il 9 maggio gli studenti incontrano le imprese
- 730 CON NOI! - scopri il nostro servizio

C’è un’Italia che lavora, fa innovazione, si preoccupa di essere sostenibile… e che ha deciso di cambiare tono. Di farsi conoscere da chi pare interessato ad altro.
Ed ecco che lunedì 13 ottobre al Teatro Strehler di Milano si accendono le luci sull’evento di apertura della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità

Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet

Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.