Sicurezza e tecnologia al centro: Confartigianato protagonista ad Autopromotec 2025

8 maggio 2025

This is a subtitle for your new post

Sicurezza e tecnologia al centro: Confartigianato protagonista ad Autopromotec 2025


L'appuntamento a Bologna Fiere dal 21 al 25 maggio con la fiera dell'aftermarket automobilistico

La 30ª edizione di Autopromotec, in programma dal 21 al 25 maggio 2025 presso Bologna Fiere, si conferma uno degli appuntamenti più significativi per l’universo dell’aftermarket automobilistico. E tra i protagonisti più attesi figura Confartigianato Autoriparazione, presente con uno stand istituzionale al Padiglione 29 – Stand C 52, dove tradizione e innovazione si intrecciano in una proposta di grande valore per il settore.

Il momento clou sarà rappresentato dal convegno “Autoriparatori garanti di sicurezza”, in calendario il 22 maggio alle ore 15:00. Un’occasione cruciale per ribadire il ruolo chiave degli artigiani autoriparatori nel garantire non solo l'efficienza dei veicoli, ma anche la sicurezza sulle strade. A moderare l’incontro sarà Giuseppe Polari, direttore de “Il Giornale del Meccanico”, mentre tra gli interventi si segnalano nomi di rilievo come Massimo Ruffa, presidente nazionale di Confartigianato Autoriparazione, Enrico Quintavalle dell’Ufficio Studi Confartigianato, e Mario Andreassi, presidente nazionale Confartigianato Carrozzieri. I temi spaziano dalle tendenze evolutive della filiera, alla relazione con il mondo assicurativo, fino ai protocolli per le revisioni e l’applicazione del Codice della Strada.

Ma Autopromotec è anche, e forse soprattutto, una fiera dell’innovazione. All’interno dello stand Confartigianato sarà esposta una Tesla Model X, simbolo della mobilità elettrica e sostenibile, nell’ambito del progetto CI.TE.MO.S. – Festival Nazionale della Tecnologia per la Mobilità Sostenibile. Uno spazio dinamico, arricchito dai corner dedicati ai progetti “G4I – Gate For Innovation” e “F@ber, il futuro dell’Artigianato”, pensati per esplorare le frontiere della trasformazione digitale nel mondo dell’artigianato tecnico.

Particolare attenzione sarà rivolta alle soluzioni hi-tech proposte da Würth, che porterà in fiera la realtà aumentata e sistemi 3D all’avanguardia, strumenti sempre più centrali nella quotidianità dell’autoriparatore moderno.

 Autopromotec è ben più di un evento fieristico, è più giusto parlare di un momento identitario per tutta la comunità dell’autoriparazione artigiana per condividere esperienze, aggiornarsi, formarsi e, soprattutto, riaffermare l’orgoglio di una professione che sa evolversi nel rispetto delle proprie radici.

Per partecipare alla manifestazione è possibile richiedere il biglietto di ingresso cliccando sul link sotto riportato.

RICHIEDI IL BIGLIETTO DI INGRESSO GRATUITO
4 agosto 2025
La selezione delle notizie settimanali a cura di Confartigianato Imprese Pavia
1 agosto 2025
Pavia torna a raccontarsi come crocevia d’Europa, e lo fa con un’iniziativa semplice ma potente nella sua capacità evocativa: un mosaico urbano fatto di “mattonelle” in ceramica, installate lungo il tratto cittadino della storica Via Francigena, per guidare il passo dei viandanti.
31 luglio 2025
Il 22 luglio 2025 è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell’Area Meccanica in Lombardia. Un accordo che riguarda oltre 96.000 lavoratori operanti nei settori della meccanica, installazione impianti, autoriparazione, orafi, odontotecnici e restauro beni culturali.
30 luglio 2025
Dal 1° ottobre 2024 è diventata operativa la Patente a Crediti (PaC) per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e dal D.M. 132/2024. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha da poco pubblicato il Manuale Operativo e aggiornato le FAQ.
29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export