Sicurezza e tecnologia al centro: Confartigianato protagonista ad Autopromotec 2025

8 maggio 2025

This is a subtitle for your new post

Sicurezza e tecnologia al centro: Confartigianato protagonista ad Autopromotec 2025


L'appuntamento a Bologna Fiere dal 21 al 25 maggio con la fiera dell'aftermarket automobilistico

La 30ª edizione di Autopromotec, in programma dal 21 al 25 maggio 2025 presso Bologna Fiere, si conferma uno degli appuntamenti più significativi per l’universo dell’aftermarket automobilistico. E tra i protagonisti più attesi figura Confartigianato Autoriparazione, presente con uno stand istituzionale al Padiglione 29 – Stand C 52, dove tradizione e innovazione si intrecciano in una proposta di grande valore per il settore.

Il momento clou sarà rappresentato dal convegno “Autoriparatori garanti di sicurezza”, in calendario il 22 maggio alle ore 15:00. Un’occasione cruciale per ribadire il ruolo chiave degli artigiani autoriparatori nel garantire non solo l'efficienza dei veicoli, ma anche la sicurezza sulle strade. A moderare l’incontro sarà Giuseppe Polari, direttore de “Il Giornale del Meccanico”, mentre tra gli interventi si segnalano nomi di rilievo come Massimo Ruffa, presidente nazionale di Confartigianato Autoriparazione, Enrico Quintavalle dell’Ufficio Studi Confartigianato, e Mario Andreassi, presidente nazionale Confartigianato Carrozzieri. I temi spaziano dalle tendenze evolutive della filiera, alla relazione con il mondo assicurativo, fino ai protocolli per le revisioni e l’applicazione del Codice della Strada.

Ma Autopromotec è anche, e forse soprattutto, una fiera dell’innovazione. All’interno dello stand Confartigianato sarà esposta una Tesla Model X, simbolo della mobilità elettrica e sostenibile, nell’ambito del progetto CI.TE.MO.S. – Festival Nazionale della Tecnologia per la Mobilità Sostenibile. Uno spazio dinamico, arricchito dai corner dedicati ai progetti “G4I – Gate For Innovation” e “F@ber, il futuro dell’Artigianato”, pensati per esplorare le frontiere della trasformazione digitale nel mondo dell’artigianato tecnico.

Particolare attenzione sarà rivolta alle soluzioni hi-tech proposte da Würth, che porterà in fiera la realtà aumentata e sistemi 3D all’avanguardia, strumenti sempre più centrali nella quotidianità dell’autoriparatore moderno.

 Autopromotec è ben più di un evento fieristico, è più giusto parlare di un momento identitario per tutta la comunità dell’autoriparazione artigiana per condividere esperienze, aggiornarsi, formarsi e, soprattutto, riaffermare l’orgoglio di una professione che sa evolversi nel rispetto delle proprie radici.

Per partecipare alla manifestazione è possibile richiedere il biglietto di ingresso cliccando sul link sotto riportato.

RICHIEDI IL BIGLIETTO DI INGRESSO GRATUITO
6 novembre 2025
Si fa più chiaro il quadro sull’obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori delle società, introdotto dalla legge 207/2024 e oggetto di proroga estiva.
5 novembre 2025
Con una nuova circolare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) mette ordine nella disciplina dei tempi di attesa al carico e allo scarico introdotta dal d.l. 73/2025, che ha modificato l’articolo 6-bis del d.lgs. 286/2005.
30 ottobre 2025
Il Made in Italy vive una fase cruciale. La credibilità del sistema produttivo è sotto pressione: delocalizzazioni mascherate, subfornitura irregolare e pratiche commerciali poco trasparenti minacciano il cuore manifatturiero del Paese.
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia