Evento - Governance e continuità generazionale nelle imprese familiari

28 marzo 2024

This is a subtitle for your new post

Evento - Governance e continuità generazionale nelle imprese familiari


A Pavia il 16 aprile 2024. In collaborazione con The European House - Ambrosetti

Con l'85% delle imprese attive guidate da famiglie, il ricambio generazionale rappresenta un fenomeno che coinvolge l'intero tessuto industriale del nostro Paese. Per affrontare questo delicato passaggio occorre saper gestire una serie di aspetti diversi: gestionali, fiscali, societari e anche psicologici. Ma soprattutto occorre sviluppare un piano di successione in anticipo per garantire la continuità aziendale. 

Quali sono le principali criticità che si presentano in un ricambio generazionale? Quali i passi più adeguati per affrontarlo? Con quali strumenti e misure preventive? Ne parleremo in occasione dell'evento, in collaborazione con The European House - Ambrosetti e Confartigianato Imprese Pavia.

Oltre a comprendere quando è il momento opportuno per passare il testimone e identificare chi possiede le caratteristiche ideali per guidare l'azienda, l'imprenditore deve essere in grado di prevenire i potenziali conflitti e saper distinguere tra azienda e famiglia per non comprometterne il futuro. 

Indipendentemente dal fatto che il passaggio sia volontario, graduale o avvenga in seguito a eventi improvvisi, è indispensabile per l'imprenditore giocare d'anticipo dotandosi di strumenti e misure utili a favorire la transizione nel modo più fluido possibile.

Esistono numerose soluzioni e scelte preventive che si possono adottare per pianificare i passi di questa transizione. Soluzioni e strumenti che fungono da vero e proprio ponte per assicurare la continuità dell'azienda e la sua sostenibilità economica e sociale. Un appuntamento da non perdere per affrontare con consapevolezza una delle fasi più importanti della vita dell'azienda e assicurarsi una transizione fluida e di successo.

Programma

  • Saluti introduttivi
    Renato Perversi, Presidente di Confartigianato Imprese Pavia
    Mauro Colombo, Direttore Generale di Artser
     
  • Assetti societari, pianificazione patrimoniale e successoria per il passaggio generazionale
    Luca Petoletti, Partner di The European House - Ambrosetti dell’area “Imprese familiari e Governance”
    Francesco Massignani, Senior Professional di The European House - Ambrosetti dell’area “Imprese familiari e Governance”
     
  • Il caso della famiglia Mariotti
    Marco Mariotti, Responsabile Commerciale di Sidermariotti

Modera l'incontro Sara Bartolini, giornalista, Gruppo Artser

Aperitivo di networking. 

Governance e continuità generazionale nelle imprese familiari
16 aprile 2024 - ore 17.00 | Camera di Commercio di Pavia, via Mentana 27

ISCRIVITI ALL'EVENTO
Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini