FONDI INTERPROFESSIONALI: LE OPPORTUNITA’ DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLE IMPRESE
This is a subtitle for your new post

FONDI INTERPROFESSIONALI
LE OPPORTUNITA’ DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLE IMPRESE
I Fondi Interprofessionali, istituiti nel 2000 con la Legge 388, sono organismi creati attraverso accordi tra le Parti Sociali e alimentati dai contributi obbligatori che le imprese, con dipendenti, versano all’INPS ogni mese. Questi fondi hanno lo scopo di finanziare la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori; da questo punto di vista le imprese possono scegliere di destinare lo 0,30% del contributo ad un Fondo Interprofessionale per effettuare la formazione e l'aggiornamento dei lavoratori.
Come utilizzare le risorse dei Fondi?
Per poter usufruire di queste risorse l'azienda deve aderire, in modo libero e gratuito, ad uno dei Fondi, come ad esempio Fondartigianato o Fondimpresa, così da poter ottenere i finanziamenti destinati alla formazione, a fronte della presentazione di un Piano formativo aziendale.
Quali corsi si possono finanziare con le risorse dei Fondi?
È possibile finanziare qualsiasi tipo di corso, in presenza, online e in modalità e-learning. È possibile presentare piani formativi che includono corsi aziendali o individuali per qualsiasi esigenza (tecnico professionali, gestionali, manageriali, di marketing, organizzazione e sviluppo, informatica, lingue, etc.) e in alcuni casi anche quelli obbligatori per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Quali sono i finanziamenti attivi?
- Fondartigianato - Linea 8: contributi per interventi "Just in time" - La Linea 8 dell'Invito 1° - 2023 è destinata al finanziamento di interventi che abbiano caratteristiche di brevità: massimo 80 ore di formazione da concludersi entro 180 giorni dall'approvazione del progetto.
- Fondartigianato - Formazione finanziata per lavoratori in ammortizzatori sociali - I soggetti beneficiari degli interventi previsti dall'Invito 2-2023 sono le aziende aderenti a Fondartigianato i cui lavoratori risultino essere beneficiari di trattamenti di sostegno al reddito.
- Fondimpresa - Avviso 2/2023 - Competenze di base e trasversali - A disposizione delle aziende aderenti al Fondo un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.
- Fondimpresa - Avviso n. 1/2024 - Formazione a sostegno dell’innovazione. Si tratta di finanziamenti per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.
Per conoscere le risorse disponibili per la tua impresa e come utilizzarle, compila il modulo di contatto.






