Il 2 marzo Linea Verde Start a Bologna: orgoglio artigiano con radici nella storia e sguardo nel futuro

1 marzo 2024

This is a subtitle for your new post

Il 2 marzo Linea Verde Start a Bologna:

orgoglio artigiano con radici nella storia e sguardo nel futuro



Il viaggio di ‘Linea Verde Start’ nell’eccellenza dell’artigianato italiano fa tappa a Bologna nella puntata che andrà in onda sabato 2 marzo, alle ore 12, su Rai1.

Il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato esplora questa città che è crocevia del nord Italia, sospesa tra la Pianura Padana e i colli che diventano la dorsale appenninica, e dove gli artigiani hanno radici salde nella storia e sguardo dritto al futuro.

Nella provincia bolognese gli imprenditori conquistano primati internazionali con il talento personale arricchito da competenze antiche che affondano in un ‘saper fare’ tramandato da secoli.

E’ la storia di ‘Artigianquality’, l’ultimo laboratorio artigianale nel centro della città specializzato nella produzione di mortadella. Anzi, della ‘mortadella di Bologna’ che nasce da una ricetta storica, materie prime eccellenti frutto di allevamenti a Km0, lunghissime cotture, grande maestria nelle lavorazioni manuali per raccontare il gusto autentico di questo antichissimo salume.

Bologna è piacere per il cibo e gusto per la tradizione gastronomica. Come quella che viene espressa da ‘La Biscotteria’ di Silvano Sambri artigiano pasticcere specializzato nella produzione di biscotti tipici del capoluogo emiliano. Delizie per il palato inimitabili per la qualità di un’’arte bianca’ tramandata da generazioni.

Nel territorio bolognese, a Imola, la tradizione ha ‘sposato’ l’innovazione dando vita a pezzi unici famosi in tutto il mondo proprio perché mantengono intatte le qualità tipiche della produzione locale: lo testimoniano le opere di arte ceramica contemporanea di ‘Bertozzi&Casoni’, artigiani/artisti di fama internazionale.

Ed è ancora il connubio tra tradizione e innovazione a caratterizzare, a Bargellino, l’attività di ‘New Ancorvis’, nato nel 1948 come laboratorio artigiano al servizio degli odontotecnici che oggi si è evoluto con l’utilizzo di macchinari tecnologici e digitali ma conserva l’orgoglio della manualità per conferire ai prodotti il tocco della perfezione.


Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini