Il 26 ottobre a Linea Verde Start i gioielli dell’artigianato sono una storia di famiglia

25 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

Il 26 ottobre a Linea Verde Start i gioielli dell’artigianato sono una storia di famiglia


Oro, argento, pietre preziose trasformati in opere d’arte dal genio degli artigiani: ecco i protagonisti della puntata di Linea Verde Start in onda sabato 26 ottobre alle ore 12 su Rai1.

Il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato ci immerge nella bellezza dei metalli nobili e delle gemme rare che le mani sapienti degli imprenditori fanno diventare oggetti unici, testimonianza di tradizioni secolari.

Ed è proprio la trasmissione di saperi antichi il filo conduttore che lega le storie narrate in questo viaggio alla scoperta delle radici dell’arte orafa artigiana, accompagnati da Federico Quaranta, insieme con Luca Parrini, Presidente di Confartigianato Orafi.

San Giovanni in Fiore (Cosenza)Monica Spadafora porta nel mondo l’arte orafa della sua famiglia che affonda le radici nella terra calabrese ed è fatta di tradizione e innovazione, perfezione della lavorazione, tecniche conservate da anni per trasformare il metallo grezzo in piccoli capolavori.

Nel laboratorio di Paolo Penko, a Firenze, si compie un salto all’indietro di secoli per tornare a quel Rinascimento che ancora oggi ispira le sue creazioni di gioielli, vere e proprie opere d’arte che riproducono i monili raffigurati nei dipinti di quell’epoca. Penko vive il suo mestiere come una grande responsabilità, quella di far conoscere ai giovani la grandezza del passato e di trasmettere la consapevolezza che Firenze è grande grazie agli artigiani.

OristanoPierluigi Rocca è l’erede di una famiglia di orafi tra le più antiche della Sardegna con ben 6 generazioni di maestri filigranisti, tenaci custodi e divulgatori delle arcaiche tradizioni dell’arte di realizzare monili e amuleti in oro e argento.

FirenzeBianca Guscelli, ha raccolto l’eredità del nonno Brandimarte, rivoluzionario ed eclettico maestro cesellatore dell’argento, e porta sui mercati internazionali oggetti preziosi e dal design contemporaneo che conservano però il valore antico della manifattura artigiana.

Nel distretto produttivo orafo di ArezzoElena Nanni guida l’impresa specializzata nella produzione di catene d’oro e gioielli, realizzati a mano e personalizzati su richiesta dei clienti, e tramanda i segreti del mestiere alle nuove generazioni.

Vicenza, l’altro grande distretto orafo italiano, Piero Marangon e la moglie Laura creano gioielli di altissima qualità che adattano il savoir faire artigiano al gusto contemporaneo. A distinguere l’azienda sui mercati internazionali è la capacità di coniugare la maestria delle incisioni a bulino e le tradizioni manifatturiere dell’oreficeria italiana con l’utilizzo delle tecnologie più avanzate ed innovative.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.