Il 5 aprile Linea Verde Start a Siracusa: nell’artigianato vivono storia e culture millenarie

3 aprile 2025

This is a subtitle for your new post

LINEA VERDE START A SIRACUSA


ALLA SCOPERTA DELL'ARTIGIANATO TRA STORIA E CULTURE MILLENARIE

Sabato 5 aprile, alle ore 12, su Rai 1 Linea Verde Start compie un viaggio nella storia  millenaria di Siracusa, la città siciliana dove si incrociano le radici delle civiltà greca, romana, araba, normanna. Un’eredità multiculturale e un passato glorioso conservati ed espressi nelle produzioni artigiane che si tramandano di padre in figlio e sono emblema di un’identità preziosa.

Il programma televisivo realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta ci fa conoscere nel territorio di Siracusa le storie di imprenditori di Confartigianato appassionati del proprio lavoro e orgogliosi di trasmetterne le tradizioni familiari.

Angelo Mortellaro, artigiano del papiro, ha raccolto l’eredità del nonno e ha riportato in vita la produzione di ‘carta papiro’ che ha 5000 anni di storia. Un’attività unica nel suo genere come unica in Europa è la sua piantagione di questa preziosa pianta originaria dell’antico Egitto.

Una tradizione familiare che continua è anche quella testimoniata da Gabriele Piccione, artigiano orafo di 27 anni che, dopo la laurea, ha deciso di rimanere nella sua terra e di portare avanti l’attività del padre e del nonno per dare futuro a tecniche di lavorazione tipiche della terra siracusana.

La storia e la cultura siciliane sono trasfuse nell’arte della sartoria che Claudia Schembari interpreta con profonda passione e con la volontà di trasmettere nei suoi abiti ed accessori l’anima antica, i colori e i simboli della Sicilia.

Un’arte con profonde radici nella storia siciliana, come quella dei pupari, è nelle mani di Daniel Mauceri, artigiano appassionato che ha raccolto il testimone del padre e realizza le sue creazioni con il volto in cartapesta.

Il connubio di sole, terra e acqua dà vita ad un prodotto tipico del territorio siracusano, il pomodoro di Pachino. Sebastiano Fortunato, Presidente del Consorzio Pomodoro di Pachino, descrive le caratteristiche di questo dono della natura siciliana il cui sapore unico è determinato dalle particolari condizioni climatiche.

A Siracusa gli artigiani sono parte di una storia infinita ma Confartigianato è al loro fianco anche per costruirne il futuro. Spiega il Presidente di Confartigianato Siracusa Ivano Valenti: “Puntiamo su sostenibilità, digitalizzazione, internazionalizzazione, alta formazione professionale. Siamo impegnati con progetti-pilota che mirano a valorizzare e a far conoscere la nostra identità e il valore dell’artigianato d’eccellenza”.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.