L'iniziativa di Natale di Confartigianato, Coldiretti e Fondazione Symbola: in dono al Vescovo Sanguineti la statuina per il presepe, simbolo della qualità made in Italy

16 dicembre 2024

This is a subtitle for your new post

L'INIZIATIVA DI NATALE DI CONFARTIGIANATO, COLDIRETTI E FONDAZIONE SYMBOLA


In dono al Vescovo di Pavia Sanguineti la statuina per il Presepe, simbolo della qualità made in Italy

È stato consegnato nella mattina di oggi, lunedì 16 dicembre, al Vescovo di Pavia, S.E. mons. Corrado Sanguineti, il nuovo personaggio del presepe 2024 nell’ambito dell’iniziativa promossa ogni dicembre a livello nazionale da Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti. Obiettivo è quello di aggiungere alla rappresentazione della Natività figure che ci parlino del presente ma anche del futuro. In particolare, quest’anno, la statuina rappresenta un’artigiana del settore caseario, simbolo della qualità del cibo made in Italy e dei saperi che lo valorizzano.

 Le statuine sono in distribuzione su tutto il territorio nazionale e consegnate ai Vescovi delle 226 Diocesi italiane. 

Il Presepe è una delle tradizioni che trasmette speranza e serenità anche nei momenti difficili che stiamo attraversando, è la “buona Novella” che diventa presente e significa rinascita, mettersi in cammino, stare vicini alle persone e al territorio, includere, è la famiglia. Con la spinta delle energie vere e buone raccolte sotto l’egida del Manifesto di Assisi, Fondazione Symbola, Confartigianato, Coldiretti con l’affiancamento della “Fondazione Fratelli tutti” vogliono portare un loro contributo, volto a diffondere la straordinaria attualità e forza di questa narrazione gentile.

Nel 2020 la statuina rappresentava un’infermiera, nel 2021 un imprenditore digitale, nel 2022 una florovivaista, nel 2023 un maestro imprenditore e il suo apprendista, quest’anno un’artigiana casearia.

Presenti all’evento in Curia per Confartigianato Imprese Pavia il Presidente Renato Perversi e il Segretario Stefano Bruni, mentre per Coldiretti Pavia il Presidente Silvia Garavaglia e il Direttore Antonio Tessari.

"Il presepe è un simbolo di tradizione, ma è anche un invito alla rinascita - dichiara Silvia Garavaglia, Presidente di Coldiretti Pavia - Nel settore agricolo la tradizione si unisce all'innovazione: oggi continuiamo a produrre formaggi e latticini di altissima qualità ma utilizzando insieme tecniche antiche e tecnologie moderne. Questa statuina, che abbiamo offerto con grande orgoglio al Vescovo Sanguineti, rappresenta l'impegno dei nostri allevatori e caseifici nel garantire ai consumatori prodotti sani e genuini, frutto di un lavoro attento e appassionato”.

Il Presidente di Confartigianato Renato Perversi ha sottolineato al Vescovo Sanguineti la storica importanza che la ricerca della qualità del prodotto ha rivestito per il mondo dell’artigianato. "Puntando sull’eccellenza, intesa come elemento distintivo del mercato e fonte di benessere per l’azienda e la propria famiglia, l’artigiano e’ ora chiamato alla sfida delle nuove tecnologie. Saperle padroneggiare può significare un ulteriore passo verso l’affermazione di un modo di fare impresa a misura d’uomo con solide radici nel territorio in cui si opera".

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.