Legge di Bilancio 2025: i provvedimenti della manovra e il loro impatto sulle imprese

10 gennaio 2025

This is a subtitle for your new post

Legge di Bilancio 2025: i provvedimenti della manovra e il loro impatto sulle imprese 


“La manovra economica mantiene l’equilibrio tra rigore e crescita. Una scelta responsabile per garantire la stabilità finanziaria e il progressivo riallineamento dei conti pubblici, senza far mancare l’orientamento allo sviluppo”. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli commenta così la Legge di Bilancio 2025 approvata definitivamente dal Parlamento.

Per Granelli “la manovra rappresenta un passo importante per l’equilibrio delle finanze pubbliche, ma – aggiunge – è necessario proseguire nell’impegno a mettere in atto misure che possano sostenere le piccole imprese e favorire uno sviluppo inclusivo e sostenibile. Siamo pronti a lavorare insieme al Governo per costruire un contesto favorevole per le MPMI, che sono il motore dell’economia italiana”.

Il Presidente di Confartigianato sottolinea l’importanza di “realizzare le riforme necessarie per rendere più competitiva l’Italia, tra cui quelle riguardanti la Pubblica Amministrazione, il fisco, il sistema degli incentivi”. “È essenziale – spiega – che venga attuata la legge annuale per le PMI, che proceda l’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e che il Piano Transizione 5.0 sia accessibile alle piccole imprese. Risulta del tutto incomprensibile ed inattesa la penalizzazione retroattiva del programma Transizione 4.0, proprio nel momento critico in cui è necessario spingere sugli investimenti privati per aggredire la doppia transizione è reagire alla particolare congiuntura negativa che sta vivendo il nostro manifatturiero di punta”.

Granelli insiste anche sull’importanza di investire nelle competenze professionali, un elemento chiave per il futuro delle piccole imprese. “Potenziare l’apprendistato professionalizzante e incentivare l’alternanza scuola-lavoro sono passi decisivi per formare la forza lavoro di cui le nostre aziende hanno bisogno”.

Un altro tema fondamentale per Confartigianato è l’accesso al credito per le piccole imprese, con interventi specifici per facilitare l’autofinanziamento delle PMI, a partire dalla riforma del Fondo Centrale di Garanzia e dal miglioramento del sistema dei Confidi. “Le PMI devono avere accesso a risorse adeguate per sostenere la loro crescita e competitività, e il sistema di garanzie deve essere riformato per rispondere meglio alle loro esigenze”.

LE SCHEDE RIASSUNTIVE DEI PROVVEDIMENTI DELLA MANOVRA ECONOMICA
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.