L’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia attiva i tavoli d’ascolto per monitorare la salute delle imprese

6 giugno 2024

This is a subtitle for your new post

L’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia attiva i tavoli d’ascolto per monitorare la salute delle imprese 


Con l'ingresso nel secondo semestre 2024, l’Osservatorio MPI di Confartigianato Imprese Lombardia la scorsa settimana ha aperto i lavori per la rilevazione sullo stato di salute delle PMI in un quadro dinamico che ha preso in considerazione i trend, le opportunità e gli ostacoli affrontati dalle imprese da gennaio 2024 a oggi.

Il lavoro di rilevazione e analisi è articolato in due fasi: la prima fase, attivata la scorsa settimana, ha previsto un doppio tavolo d’ascolto con imprenditori "sentinella" provenienti da tutti i territori provinciali lombardi e rappresentativi delle più importanti categorie dell’artigianato, sui temi di maggior rilievo.

La seconda fase prevede la redazione e la diffusione di un questionario lombardo che andrà a mappare in termini quantitativi il sentiment generale delle imprese.

Gli imprenditori coinvolti ai tavoli di lavoro hanno risposto a un'intervista ampia, a partire dai trend congiunturali fino ai focus verticali dedicati a:

  • mercato del lavoro (reperimento e mantenimento personale, produttività, esigenze),
  • credito (andamento dei prestiti e costo del denaro),
  • investimenti (tipologia ed evoluzione, partecipazione ai bandi), 
  • turbolenze internazionali (conseguenze su import-export, reperibilità e prezzi materiali, dumping)   
  • filiere (contributo al sistema)

I tavoli di lavoro sono stati coordinati dall'Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia con Licia Redolfi, dalla Comunicazione della Federazione con Roberta Cassina e dalle Politiche del Lavoro con Mario Martinelli.

In rappresentanza della nostra Associazione era presente Fabio Spada, legale rappresentante della Spada Mangimi Srl azienda leader nel settore degli alimenti zootecnici che ha fornito un contributo prezioso sulle tematiche ESG e sostenibilità. 

Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini