L’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia attiva i tavoli d’ascolto per monitorare la salute delle imprese

6 giugno 2024

This is a subtitle for your new post

L’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia attiva i tavoli d’ascolto per monitorare la salute delle imprese 


Con l'ingresso nel secondo semestre 2024, l’Osservatorio MPI di Confartigianato Imprese Lombardia la scorsa settimana ha aperto i lavori per la rilevazione sullo stato di salute delle PMI in un quadro dinamico che ha preso in considerazione i trend, le opportunità e gli ostacoli affrontati dalle imprese da gennaio 2024 a oggi.

Il lavoro di rilevazione e analisi è articolato in due fasi: la prima fase, attivata la scorsa settimana, ha previsto un doppio tavolo d’ascolto con imprenditori "sentinella" provenienti da tutti i territori provinciali lombardi e rappresentativi delle più importanti categorie dell’artigianato, sui temi di maggior rilievo.

La seconda fase prevede la redazione e la diffusione di un questionario lombardo che andrà a mappare in termini quantitativi il sentiment generale delle imprese.

Gli imprenditori coinvolti ai tavoli di lavoro hanno risposto a un'intervista ampia, a partire dai trend congiunturali fino ai focus verticali dedicati a:

  • mercato del lavoro (reperimento e mantenimento personale, produttività, esigenze),
  • credito (andamento dei prestiti e costo del denaro),
  • investimenti (tipologia ed evoluzione, partecipazione ai bandi), 
  • turbolenze internazionali (conseguenze su import-export, reperibilità e prezzi materiali, dumping)   
  • filiere (contributo al sistema)

I tavoli di lavoro sono stati coordinati dall'Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia con Licia Redolfi, dalla Comunicazione della Federazione con Roberta Cassina e dalle Politiche del Lavoro con Mario Martinelli.

In rappresentanza della nostra Associazione era presente Fabio Spada, legale rappresentante della Spada Mangimi Srl azienda leader nel settore degli alimenti zootecnici che ha fornito un contributo prezioso sulle tematiche ESG e sostenibilità. 

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.