ODONTOTECNICI: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO APRE AL RICONOSCIMENTO DEL PROFILO PROFESSIONALE

5 febbraio 2024

This is a subtitle for your new post

ODONTOTECNICI: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO APRE AL RICONOSCIMENTO DEL PROFILO PROFESSIONALE


La terza Sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 932/2024 del 31 gennaio 2024, a seguito del ricorso di appello n.7953/2022 presentato da Confartigianato Odontotecnici, ha riformato la sentenza del TAR che aveva respinto il ricorso avverso la decisione del Ministero della Salute di rigetto dell’istanza volta ad ottenere l’istituzione del profilo sanitario dell’odontotecnico.

 Si tratta di una sentenza molto chiara, che sancisce la legittimità dell’istanza a suo tempo avanzata e che, attraverso precisi e puntuali passaggi, riconosce nella via amministrativa percorsa da Confartigianato la giusta strada per l’ottenimento del riconoscimento, definendo addirittura il successivo percorso da intraprendere per il raggiungimento dell’obiettivo.
Nella determinazione dei Giudici, è risultato fondamentale il rigetto di quanto sostenuto dal TAR che aveva testualmente affermato che “nel momento in cui si facesse rientrare nell’ambito delle professioni sanitarie la figura dell’odontotecnico, questo avrebbe competenze del tutto similari a quelle afferenti i corsi di laurea in odontoiatria e protesi dentaria”, il che sarebbe stato in contrasto con l’art.5 della L.43/2006 che impedisce la sovrapposizione e la parcellizzazione tra diverse figure professionali.
La sentenza di appello ha invece colto lo spirito con il quale Confartigianato Odontotecnici si approccia al profilo sanitario, perseguendo il riconoscimento di un ruolo e di uno spazio professionale scevro da condizionamenti ed intrusioni da parte della componente odontoiatrica, che il CdS ha addirittura definito una posizione “ingombrante”.
Per il Consiglio di Stato, infatti le due competenze non si sovrappongono ma si giustappongono e non vi sono ragioni ostative né sul piano nazionale, né su quello europeo che ostino alla professionalizzazione dell’odontotecnica.
E’ stato inoltre confermato che il riconoscimento può essere legittimamente raggiunto "per via amministrativa", seguendo cioè il percorso tratteggiato dall’art. 5 legge n. 43 del 2006 e seguito da Confartigianato Odontotecnici con istanza avanzata nel 2018. Confartigianato Odontotecnici avvierà al Ministero della Salute la richiesta di una nuova istruttoria ponendo in atto ogni utile azione affinchè il percorso sia concluso in un tempo il più possibile rapido.


29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.