ODONTOTECNICI: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO APRE AL RICONOSCIMENTO DEL PROFILO PROFESSIONALE

5 febbraio 2024

This is a subtitle for your new post

ODONTOTECNICI: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO APRE AL RICONOSCIMENTO DEL PROFILO PROFESSIONALE


La terza Sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 932/2024 del 31 gennaio 2024, a seguito del ricorso di appello n.7953/2022 presentato da Confartigianato Odontotecnici, ha riformato la sentenza del TAR che aveva respinto il ricorso avverso la decisione del Ministero della Salute di rigetto dell’istanza volta ad ottenere l’istituzione del profilo sanitario dell’odontotecnico.

 Si tratta di una sentenza molto chiara, che sancisce la legittimità dell’istanza a suo tempo avanzata e che, attraverso precisi e puntuali passaggi, riconosce nella via amministrativa percorsa da Confartigianato la giusta strada per l’ottenimento del riconoscimento, definendo addirittura il successivo percorso da intraprendere per il raggiungimento dell’obiettivo.
Nella determinazione dei Giudici, è risultato fondamentale il rigetto di quanto sostenuto dal TAR che aveva testualmente affermato che “nel momento in cui si facesse rientrare nell’ambito delle professioni sanitarie la figura dell’odontotecnico, questo avrebbe competenze del tutto similari a quelle afferenti i corsi di laurea in odontoiatria e protesi dentaria”, il che sarebbe stato in contrasto con l’art.5 della L.43/2006 che impedisce la sovrapposizione e la parcellizzazione tra diverse figure professionali.
La sentenza di appello ha invece colto lo spirito con il quale Confartigianato Odontotecnici si approccia al profilo sanitario, perseguendo il riconoscimento di un ruolo e di uno spazio professionale scevro da condizionamenti ed intrusioni da parte della componente odontoiatrica, che il CdS ha addirittura definito una posizione “ingombrante”.
Per il Consiglio di Stato, infatti le due competenze non si sovrappongono ma si giustappongono e non vi sono ragioni ostative né sul piano nazionale, né su quello europeo che ostino alla professionalizzazione dell’odontotecnica.
E’ stato inoltre confermato che il riconoscimento può essere legittimamente raggiunto "per via amministrativa", seguendo cioè il percorso tratteggiato dall’art. 5 legge n. 43 del 2006 e seguito da Confartigianato Odontotecnici con istanza avanzata nel 2018. Confartigianato Odontotecnici avvierà al Ministero della Salute la richiesta di una nuova istruttoria ponendo in atto ogni utile azione affinchè il percorso sia concluso in un tempo il più possibile rapido.


27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.