Pallet e sostenibilità: le nuove Linee Guida End of Waste 2025 per un riciclo più conforme

11 settembre 2025

This is a subtitle for your new post

Pallet e sostenibilità: le nuove Linee Guida End of Waste 2025 per un riciclo più conforme

Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet e dei materiali legnosi, offrendo alle imprese un supporto pratico per coniugare competitività e sostenibilità.

Perché le Linee Guida erano necessarie

Negli ultimi anni le imprese del settore hanno dovuto fare i conti con un problema rilevante: la difformità delle autorizzazioni e delle procedure a livello territoriale. In Italia, infatti, la gestione dei rifiuti di legno e pallet non seguiva criteri omogenei, con conseguenze negative:

  • concorrenza sleale tra aziende localizzate in province diverse,
  • tempi più lunghi per ottenere le autorizzazioni,
  • costi maggiori e minore chiarezza normativa.

Le Linee Guida 2025 nascono per colmare questo vuoto, fornendo un quadro di riferimento condiviso e coerente con la normativa europea in materia di riuso, riciclo e recupero.

Cosa prevedono le Linee Guida End of Waste

Le Linee Guida non hanno valore normativo, ma costituiscono un supporto tecnico fondamentale per imprese e consulenti. Possono essere utilizzate dai tecnici per redigere la documentazione necessaria a ottenere le autorizzazioni al recupero dei rifiuti in legno, con particolare attenzione ai pallet, che rappresentano la quota prevalente del materiale trattato.

In particolare, il documento:

  • definisce i criteri tecnici per stabilire quando un pallet cessa di essere considerato “rifiuto”, in conformità al D.Lgs. 152/2006, art. 184-ter;
  • offre indicazioni pratiche sugli standard di qualità del materiale recuperato;
  • promuove un approccio simile a quello adottato dal Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA), per agevolare l’approvazione dei progetti da parte degli enti competenti.

Vantaggi per le imprese del settore legno

Per le aziende della filiera legno-arredo e del riciclo, le Linee Guida rappresentano:

  • certezza operativa, grazie a regole uniformi e condivise;
  • maggiore competitività, riducendo disparità territoriali e concorrenza sleale;
  • sostenibilità ambientale, promuovendo pratiche di recupero e riuso che riducono lo smaltimento in discarica;
  • allineamento alle direttive europee, favorendo l’economia circolare e l’efficienza delle risorse.


LEGGI LE LINEE GUIDA
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.