TAXI E NCC: FIRMATO IL DECRETO CHE ISTITUISCE IL REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE (RENT)

9 luglio 2024

This is a subtitle for your new post

TAXI E NCC: FIRMATO IL DECRETO CHE ISTITUISCE IL REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE (RENT)

Servirà per garantire una efficiente regolazione del mercato

Il 2 luglio scorso è stato firmato il Decreto che istituisce il Registro informatico pubblico nazionale (RENT) delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi e di quelle con autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente, con sede presso il Centro Elaborazione Dati del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il Decreto contiene gli allegati A (contenuti del Registro) e B (profili funzionali e tecnici del Registro)

Lo scopo del registro è di creare un database telematico che raccolga le licenze taxi e le autorizzazioni NCC su scala nazionale come punto di partenza per una efficiente regolazione del mercato.

Il RENT sarà inizialmente accessibile agli operatori taxi e NCC, ai Comuni e alle Motorizzazioni.

Le imprese soggette hanno l’obbligo di registrarsi al RENT entro 90 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attraverso i portali operativi del Dipartimento (Portale dell’Automobilista; Portale del Trasporto).

Oltre all’inserimento dei dati richiesti per la registrazione, le imprese avranno l’obbligo di comunicare eventuali variazioni dei titoli abilitativi (entro 30 giorni).

In attesa che il Ministero emani la Circolare esplicativa del DM, Confartigianato Taxi e Auto-bus Operator hanno elaborato una scheda di analisi del Decreto ministeriale disponibile su richiesta presso la nostra Associazione.

14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.
9 luglio 2025
Partiranno lunedì 21 luglio i lavori sull’impalcato stradale del ponte di Bressana Bottarone, infrastruttura strategica che collega il Pavese con l’Oltrepò e già interessata da interventi sul ponte ferroviario. L’avvio del cantiere è stato confermato durante il Tavolo interistituzionale convocato in Prefettura.
8 luglio 2025
Confartigianato Imprese Pavia ha sottoscritto una nuova convenzione con HTC Srl – Health Tracking Center, il centro medico di Stradella (PV) che rappresenta un punto di riferimento nel panorama della sanità privata territoriale, con oltre 40 specialità mediche offerte in un’unica struttura.
8 luglio 2025
Non si ferma l’invio, da parte della RAI, di solleciti alle imprese per il pagamento del cosiddetto Canone speciale di abbonamento alla TV e alla RADIO. Una pratica che Confartigianato Imprese torna a denunciare come in larga parte illegittima e fuorviante, perché rivolta ad aziende che non detengono alcun apparecchio
7 luglio 2025
Dal 1° luglio è entrato in vigore un importante cambiamento per milioni di famiglie e imprese italiane: la bolletta dell’energia elettrica e del gas si rinnova per garantire maggiore chiarezza, confrontabilità e facilità di lettura. L’intervento è stato promosso dall’ARERA.
4 luglio 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
3 luglio 2025
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Pavia per investimenti innovativi – anno 2025. Un’occasione concreta per le imprese locali che intendono puntare sull'innovazione tecnologica.
Show More