AREA BENESSERE: LE NOVITA’ DEL COSMOPROF 2025

18 dicembre 2024

This is a subtitle for your new post

AREA BENESSERE: LE NOVITA’ DEL COSMOPROF 2025


Cosmoprof 2025 è una delle manifestazioni da annotare in agenda per tutti gli operatori del settore benessere. Dal 20 al 23 marzo 2025 a Bologna prenderà vita la fiera leader del beauty che riunisce le innovazioni del campo della bellezza, connettendo i top player del settore in un’unica location e creando opportunità di network. I numeri dell’edizione 2024 che hanno fatto registrare 3.012 aziende espositrici provenienti da 69 paesi e più di 248.000 professionisti da 150 nazioni fanno prevedere anche per la prossima edizione un forte interesse anche in considerazione del ricco calendario di eventi in programma a partire dalla conferma dell’”Hair Ring Selected” la sfida dei giovani talenti organizzata da Cosmoprof e dalla Camera Italiana dell’Acconciatura, di cui Confartigianato è uno dei soci fondatori. Questo evento giunto alla tredicesima edizione rappresenta un palcoscenico per giovani hairstylist, offrendo loro l’opportunità di esprimere creatività, valori e competenze.

La convenzione Confartigianato per partecipare alla fiera

In occasione del prossimo Cosmoprof, Confartigianato offre alle imprese iscritte vantaggiose agevolazioni per l’accesso alla manifestazione. In particolare gli associati potranno acquistare il biglietto di ingresso in formato digitale ad un prezzo agevolato variabile a seconda del numero di giorni di permanenza. I biglietti saranno acquistabili dal sito ufficiale inserendo il codice sconto riservato alle imprese di Confartigianato.

“Concierge” il nuovo pacchetto esclusivo per gli acconciatori

Tra le novità dell’edizione 2025 il pacchetto esclusivo “Concierge” per gli acconciatori che comprende:

  • una notte in hotel quattro stelle (domenica 23 marzo 2025) con la possibilità di scelta tra soggiorno in centro o fuori Bologna;
  • biglietto di ingresso a Cosmoprof;
  • accesso agli show di “On Hair”;
  • invito al Cosmoprof Closing Party, la festa di chiusura di Cosmoprof in programma la sera di domenica 23 marzo.


Per informazioni e prenotazione biglietti si prega di compilare il form sotto riportato

Contattaci

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.