Confartigianato Pavia lancia “Una sola certezza”, l’iniziativa che guarda oltre l’incerto dell’economia

19 dicembre 2024

This is a subtitle for your new post

Confartigianato Pavia lancia “Una sola certezza”, l’iniziativa che guarda oltre l’incerto dell’economia


Le imprese del territorio non si arrendono di fronte alle difficoltà, ma il contesto attuale richiede un cambio di passo. È questa la premessa dell’iniziativa Una sola certezza, con cui Confartigianato Pavia si propone come guida e sostegno per le aziende in un 2025 carico di sfide. «Non possiamo eliminare le difficoltà, ma possiamo offrire, insieme alla nostra società di servizi Artser, strumenti per affrontarle. Le imprese hanno bisogno di certezze su cui costruire il loro futuro», spiega il presidente di Confartigianato Pavia, Renato Perversi.

IL PESO DELL’INCERTEZZA
Dal sondaggio condotto su oltre 120 imprenditori emergono i contorni di una realtà complessa. La burocrazia, con il suo carico di regole e procedure, si conferma la principale difficoltà: quasi un’azienda su due la considera un ostacolo quotidiano alla crescita. A ciò si aggiunge una carenza cronica di manodopera qualificata e non, una problematica che ormai incide trasversalmente su tutti i settori. Ma il contesto locale non è isolato dalle dinamiche globali. Le instabilità geopolitiche, il costo delle materie prime e la difficoltà di reperirle influenzano negativamente investimenti e produttività.

Questa combinazione di fattori trasforma la gestione d’impresa in una corsa a ostacoli dove ogni scelta pesa il doppio. Per molte aziende, la difficoltà non è solo prevedere il futuro, ma anche reagire a eventi improvvisi che mettono a rischio la continuità operativa.

UN TERRITORIO CHE NON SI ARRENDE
Se da un lato le criticità sono evidenti, dall’altro emergono segnali di grande resilienza. Gli imprenditori della provincia di Pavia riconoscono che investire in competenze e formazione è l’unica strada per rimanere competitivi. Molti puntano sulla collaborazione tra imprese e sulla costruzione di reti solide, che permettono di attutire l’impatto delle incertezze esterne. «Le nostre imprese sono una forza vitale per il territorio – commenta Perversi – ma devono essere sostenute. Il nostro compito è aiutarle a rafforzare ciò che funziona e superare ciò che le blocca».

COSA SI ASPETTANO LE IMPRESE?
Dai dati del sondaggio emerge un bisogno chiaro: chiarezza e supporto pratico. Gli imprenditori chiedono strumenti per orientarsi nella giungla normativa, accesso agevolato ai finanziamenti e opportunità di formazione per affrontare un mercato sempre più complesso. Ma non solo. Il passaggio generazionale è una questione cruciale per molte realtà, così come il bisogno di proteggersi da minacce digitali in un mondo sempre più connesso.

L’IMPEGNO PER IL 2025
Confartigianato Pavia, con
“Una sola certezza”, si propone di essere molto più di un interlocutore. È un progetto che mira a rendere le imprese protagoniste di una trasformazione necessaria, con un approccio basato su tre pilastri: semplificare, innovare e costruire relazioni.

«La nostra priorità non è dare risposte preconfezionate, ma costruire soluzioni insieme alle imprese. Ogni esigenza merita un approccio specifico e ogni problema ha bisogno di un supporto concreto e tempestivo», aggiunge Perversi.

IL FUTURO NON SI ASPETTA, SI COSTRUISCE
Il 2025 non sarà un anno semplice, ma può essere l’anno in cui le imprese del pavese riaffermano il loro ruolo di motore economico del territorio. «L’incertezza non deve diventare una scusa per fermarsi. Con il giusto supporto, ogni sfida può trasformarsi in un’opportunità di crescita», conclude Perversi.

Confartigianato Pavia invita le imprese del territorio a unirsi a questo percorso di crescita condivisa, con la consapevolezza che solo insieme si può fare la differenza.

LEGGI I RISULTATI DEL SONDAGGIO
29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.