Autoriparazione: le novità sulla gestione delle bombole a metano

2 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

Autoriparazione: le novità sulla gestione delle bombole a metano 

A seguito dell’incontro avvenuto il 24 settembre tra SFBM (Servizio Fondo Bombole Metano Spa), Federmetano, Assogasmetano e Confartigianato Autoriparazione, nell’occasione rappresentata dal delegato nazionale Claudio Piazza, sono emerse una serie di novità relative alla gestione delle bombole a metano alle quali dovranno attenersi gli autoriparatori.

Di seguito la sintesi delle indicazioni emerse.

Acquisto di bombole nuove

SFBM ha di recente emesso ordini di acquisto per la fornitura di bombole nuove per un importo complessivo di circa 2,7 M€ per soddisfare la domanda crescente del mercato. Al fine di verificare che le bombole nuove vengano utilizzate in maniera corretta, in attesa che il sistema di tracciamento delle bombole vada a regime, si è deciso quanto segue:

1. Le Associazioni valuteranno la possibilità che i Depositi indichino l’elenco dei clienti in attesa dei serbatoi e/o con serbatoi in scadenza nei prossimi mesi;

2. SFBM effettuerà sopralluoghi e ispezioni presso i Depositi.

Kit bombole con scadenze diverse

Al fine di assicurare una corretta gestione delle scadenze delle revisioni e di evitare errori nell’applicazione delle targhette adesive da parte delle officine, qualora gli stabilimenti SFBM dovessero ricevere un kit composto da bombole da revisionare con scadenze diverse, lo stesso sarà intercambiato con un kit di bombole con scadenza allineata (es. un kit per Fiat Panda composto da una bombola con scadenza a 4 anni + una bombola con scadenza a 3 anni sarà intercambiato con un kit di 2 bombole con scadenza a 3 anni).

Bombole da taglio Fiat Multipla e Punto 188

Al fine di contenere l’acquisto di bombole nuove destinate ad autovetture obsolete, si è deciso di adottare in via sperimentale un nuovo criterio di intercambio delle bombole da taglio delle Fiat Multipla e Punto 188. Nel periodo 1/10/24-31/12/24, il rapporto tra bombole da taglio consegnate agli stabilimenti e bombole valide consegnate ai Depositi sarà di 3:2, cioè:

·        3 kit di bombole da taglio saranno intercambiati con 2 kit di bombole analoghe collaudate (nuove o revisionate);

·        6 kit di bombole da taglio saranno intercambiati con 4 kit di bombole analoghe collaudate (nuove o revisionate);

·        9 kit di bombole da taglio saranno intercambiati con 6 kit di bombole analoghe collaudate (nuove o revisionate).

Tale modalità sperimentale si applicherà inizialmente solo agli intercambi con i Depositi di bombole da taglio delle Fiat Multipla e Punto 188.

Etichette adesive riportanti la scadenza delle bombole

Il personale SFBM continuerà a consegnare le etichette adesive precompilate agli operatori, salvo indisponibilità temporanea delle stesse presso gli stabilimenti. Ribadiamo la necessità di porre attenzione alle scadenze affinché non vengano applicate targhette adesive con scadenze diverse da quelle riportate nei cartoncini (la cui compilazione rimane a carico delle officine).

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.