Cassa Edile: entro il 31 ottobre la richiesta della premialità per le imprese con organico qualificato

3 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

Cassa Edile: entro il 31 ottobre la richiesta della premialità per le imprese con organico qualificato

Le Parti Sociali hanno posticipato al 31 ottobre 2024 i termini per la presentazione delle domande di accesso alle prestazioni introdotte dal Regolamento relativo al Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore.

L’incentivo è riconosciuto all’impresa che denunci nel sistema delle Casse Edili/Edilcasse, operai inquadrati al primo livello, in forza da oltre 18 mesi, in numero pari o inferiore ad un terzo del totale degli operai in organico.

Per le imprese che occupano fino a tre operai dipendenti, tale incentivo viene riconosciuto anche in presenza di un solo operaio inquadrato al primo livello; mentre per quelle che hanno un solo operaio in organico, sarà riconosciuto solo qualora l’operaio medesimo abbia un inquadramento superiore al 1° livello.

Gli importi riconosciuti, una volta all’anno (anno edile), a ciascun datore di lavoro in possesso dei requisiti richiesti, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile/Edilcassa competente, sono determinati come segue:

• € 40 per ogni operaio di 2° livello in organico;

• € 45 per ogni operaio di 3° livello in organico;

• € 50 per ogni operaio di 4° livello in organico.

L’incentivo verrà erogato dalla Cassa edile presso la quale risultano iscritti il maggior numero di operai dipendenti del datore di lavoro, previa richiesta del datore di lavoro da effettuarsi, per Cassa edile Pavia, tramite PEC all’indirizzo direzione.pv00@infopec.cassaedile.it, utilizzando il seguente modulo.

La Cassa edile procederà con la redazione di una graduatoria delle domande presentate con cadenza semestrale (ottobre- marzo/aprile-settembre), che terrà conto, per l’assegnazione del punteggio, dell’anzianità di iscrizione dell’impresa e del rispetto dell’art.29 della legge 341/95 (posizione di regolarità dell’impresa con riferimento alle ore denunciate, stante l’orario contrattuale e le esimenti per le ore non lavorate).

In caso di parità di punteggio sarà adottato il criterio cronologico di presentazione delle domande.

Per ottenere la prima erogazione dell’incentivo, riferito al primo periodo di applicazione della normativa (1° gennaio 2024 – 30 settembre 2024), è possibile inoltrare le domande in modo tale da permettere alla Cassa edile di stilare la graduatoria entro il 31 ottobre p.v.

Si segnala inoltre che, in base Decreto 18 settembre 2024, n. 132 del Ministero del Lavoro sulla “Patente a crediti”, tale incentivo, se riconosciuto, è utile al riconoscimento di ulteriori n. 2 punti per la patente.

29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.