Cassa Edile: entro il 31 ottobre la richiesta della premialità per le imprese con organico qualificato

3 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

Cassa Edile: entro il 31 ottobre la richiesta della premialità per le imprese con organico qualificato

Le Parti Sociali hanno posticipato al 31 ottobre 2024 i termini per la presentazione delle domande di accesso alle prestazioni introdotte dal Regolamento relativo al Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore.

L’incentivo è riconosciuto all’impresa che denunci nel sistema delle Casse Edili/Edilcasse, operai inquadrati al primo livello, in forza da oltre 18 mesi, in numero pari o inferiore ad un terzo del totale degli operai in organico.

Per le imprese che occupano fino a tre operai dipendenti, tale incentivo viene riconosciuto anche in presenza di un solo operaio inquadrato al primo livello; mentre per quelle che hanno un solo operaio in organico, sarà riconosciuto solo qualora l’operaio medesimo abbia un inquadramento superiore al 1° livello.

Gli importi riconosciuti, una volta all’anno (anno edile), a ciascun datore di lavoro in possesso dei requisiti richiesti, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile/Edilcassa competente, sono determinati come segue:

• € 40 per ogni operaio di 2° livello in organico;

• € 45 per ogni operaio di 3° livello in organico;

• € 50 per ogni operaio di 4° livello in organico.

L’incentivo verrà erogato dalla Cassa edile presso la quale risultano iscritti il maggior numero di operai dipendenti del datore di lavoro, previa richiesta del datore di lavoro da effettuarsi, per Cassa edile Pavia, tramite PEC all’indirizzo direzione.pv00@infopec.cassaedile.it, utilizzando il seguente modulo.

La Cassa edile procederà con la redazione di una graduatoria delle domande presentate con cadenza semestrale (ottobre- marzo/aprile-settembre), che terrà conto, per l’assegnazione del punteggio, dell’anzianità di iscrizione dell’impresa e del rispetto dell’art.29 della legge 341/95 (posizione di regolarità dell’impresa con riferimento alle ore denunciate, stante l’orario contrattuale e le esimenti per le ore non lavorate).

In caso di parità di punteggio sarà adottato il criterio cronologico di presentazione delle domande.

Per ottenere la prima erogazione dell’incentivo, riferito al primo periodo di applicazione della normativa (1° gennaio 2024 – 30 settembre 2024), è possibile inoltrare le domande in modo tale da permettere alla Cassa edile di stilare la graduatoria entro il 31 ottobre p.v.

Si segnala inoltre che, in base Decreto 18 settembre 2024, n. 132 del Ministero del Lavoro sulla “Patente a crediti”, tale incentivo, se riconosciuto, è utile al riconoscimento di ulteriori n. 2 punti per la patente.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.