Bollette luce e gas, da luglio arriva il “nuovo scontrino dell’energia”

7 luglio 2025

This is a subtitle for your new post

Bollette luce e gas, da luglio arriva il “nuovo scontrino dell’energia”


Più trasparenza e chiarezza per utenti e imprese nel mercato libero

Dal 1° luglio è entrato in vigore un importante cambiamento per milioni di famiglie e imprese italiane: la bolletta dell’energia elettrica e del gas si rinnova per garantire maggiore chiarezza, confrontabilità e facilità di lettura. L’intervento è stato promosso dall’ARERA – l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente – che ha lavorato in sinergia con le Associazioni dei Consumatori per migliorare la leggibilità delle fatture energetiche.

Cosa cambia concretamente?

Il cuore della nuova bolletta è il cosiddetto frontespizio unificato: una prima pagina obbligatoria e uguale per tutti i clienti, che evidenzia con immediatezza l’importo da pagare, la scadenza e tutte le informazioni principali sul contratto, la fornitura e lo stato dei pagamenti. È qui che l’utente troverà anche il dettaglio del canone TV, indicato sotto l’importo totale, con un rinvio al nuovo “scontrino dell’energia”.

Questo scontrino è una sezione dettagliata della bolletta che mostra, con estrema chiarezza, la composizione del costo della materia prima: consumi, quote fisse, eventuali oneri aggiuntivi e imposte vengono presentati in modo trasparente, secondo la formula quantità x prezzo. A ciò si aggiunge la separazione netta tra le voci relative alla vendita dell’energia e quelle regolamentate (rete e oneri di sistema).

Più informazioni anche online

I venditori dovranno aggiornare i propri siti internet per pubblicare con chiarezza le condizioni tecnico-economiche di ogni offerta, comprensive del codice identificativo, della scheda sintetica e della stima annua di spesa. Sarà inoltre disponibile un nuovo glossario con definizioni uniformi per agevolare l’interpretazione delle voci in bolletta, con un allineamento anche al Portale Offerte dell’ARERA.

Confartigianato Pavia: lettura gratuita della bolletta

Per aiutare cittadini e imprese ad orientarsi tra le novità e verificare la correttezza delle proprie forniture, Confartigianato Pavia mette a disposizione lo Sportello Energia, un servizio gratuito di lettura e interpretazione delle bollette di luce e gas. Un’opportunità concreta per chi desidera maggiore consapevolezza nei propri consumi. Per usufruirne è sufficiente compilare la scheda online sotto riportata.

Inviaci le tue bollette per un'analisi gratuita
13 ottobre 2025
La nuova ricerca dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese lancia un segnale d’allarme sul fronte credito: a metà 2025 i prestiti alle micro e piccole imprese (MPI) segnano un calo del 5% rispetto all’anno precedente.
10 ottobre 2025
La selezione settimanale di notizie per le PMI di Pavia a cura di Confartigianato imprese Pavia
9 ottobre 2025
Sabato 11 ottobre, alle ore 12 su Rai 1, torna l’appuntamento con “Linea Verde Start”, il programma di Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato, condotto da Federico Quaranta, che porta il grande pubblico alla scoperta del saper fare artigiano e delle piccole imprese che sono l’anima produttiva dell’Italia.
9 ottobre 2025
Con la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno del 15 luglio 2025 (G.U. n. 190 del 18 agosto 2025), il termine per l’entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio è stato prorogato al 25 settembre 2026.
7 ottobre 2025
L'intervento sostiene le microimprese lombarde che investono in interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.
6 ottobre 2025
Con l’entrata in vigore della Legge Made in Italy n. 206/2023, il sistema produttivo italiano si arricchisce di un nuovo strumento di riconoscimento e valorizzazione: la qualifica di Impresa culturale e creativa (ICC).
3 ottobre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese. A cura di Confartigianato Imprese Pavia.
2 ottobre 2025
Il mercato del lavoro in provincia di Pavia conferma un andamento in chiaroscuro. Secondo il Bollettino mensile del lavoro – Edizione settembre 2025, elaborato a cura del Settore Servizi per l’Impiego della Provincia di Pavia, nel mese di maggio si sono registrati 5.708 avviamenti
1 ottobre 2025
L’organo a canne è più di uno strumento musicale: è una macchina sonora che ha attraversato i secoli, mescolando arte, fede, ingegneria e poesia. La sua voce ha accompagnato generazioni di fedeli e di musicisti, raccontando la spiritualità di un luogo e il talento di chi lo costruì.
1 ottobre 2025
Dal 30 settembre 2025 entra in vigore l’Ordinanza ENAC n. 4/2025, che aggiorna la disciplina della circolazione all’interno dell’aeroporto di Milano Linate. Le novità più rilevanti riguardano gli NCC (Noleggio con Conducente) e gli autobus granturismo.