Bollette luce e gas, da luglio arriva il “nuovo scontrino dell’energia”

7 luglio 2025

This is a subtitle for your new post

Bollette luce e gas, da luglio arriva il “nuovo scontrino dell’energia”


Più trasparenza e chiarezza per utenti e imprese nel mercato libero

Dal 1° luglio è entrato in vigore un importante cambiamento per milioni di famiglie e imprese italiane: la bolletta dell’energia elettrica e del gas si rinnova per garantire maggiore chiarezza, confrontabilità e facilità di lettura. L’intervento è stato promosso dall’ARERA – l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente – che ha lavorato in sinergia con le Associazioni dei Consumatori per migliorare la leggibilità delle fatture energetiche.

Cosa cambia concretamente?

Il cuore della nuova bolletta è il cosiddetto frontespizio unificato: una prima pagina obbligatoria e uguale per tutti i clienti, che evidenzia con immediatezza l’importo da pagare, la scadenza e tutte le informazioni principali sul contratto, la fornitura e lo stato dei pagamenti. È qui che l’utente troverà anche il dettaglio del canone TV, indicato sotto l’importo totale, con un rinvio al nuovo “scontrino dell’energia”.

Questo scontrino è una sezione dettagliata della bolletta che mostra, con estrema chiarezza, la composizione del costo della materia prima: consumi, quote fisse, eventuali oneri aggiuntivi e imposte vengono presentati in modo trasparente, secondo la formula quantità x prezzo. A ciò si aggiunge la separazione netta tra le voci relative alla vendita dell’energia e quelle regolamentate (rete e oneri di sistema).

Più informazioni anche online

I venditori dovranno aggiornare i propri siti internet per pubblicare con chiarezza le condizioni tecnico-economiche di ogni offerta, comprensive del codice identificativo, della scheda sintetica e della stima annua di spesa. Sarà inoltre disponibile un nuovo glossario con definizioni uniformi per agevolare l’interpretazione delle voci in bolletta, con un allineamento anche al Portale Offerte dell’ARERA.

Confartigianato Pavia: lettura gratuita della bolletta

Per aiutare cittadini e imprese ad orientarsi tra le novità e verificare la correttezza delle proprie forniture, Confartigianato Pavia mette a disposizione lo Sportello Energia, un servizio gratuito di lettura e interpretazione delle bollette di luce e gas. Un’opportunità concreta per chi desidera maggiore consapevolezza nei propri consumi. Per usufruirne è sufficiente compilare la scheda online sotto riportata.

Inviaci le tue bollette per un'analisi gratuita
8 luglio 2025
Non si ferma l’invio, da parte della RAI, di solleciti alle imprese per il pagamento del cosiddetto Canone speciale di abbonamento alla TV e alla RADIO. Una pratica che Confartigianato Imprese torna a denunciare come in larga parte illegittima e fuorviante, perché rivolta ad aziende che non detengono alcun apparecchio
4 luglio 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
3 luglio 2025
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Pavia per investimenti innovativi – anno 2025. Un’occasione concreta per le imprese locali che intendono puntare sull'innovazione tecnologica.
3 luglio 2025
In un contesto economico che richiede alle piccole imprese una capacità sempre maggiore di adattamento e innovazione, la contrattazione di secondo livello si afferma come uno strumento strategico per rispondere ai bisogni concreti del lavoro. Ne sono prova i recenti rinnovi dei Contratti Collettivi Regionali di Lavoro
2 luglio 2025
Le imprese di Pavia, Mantova e Cremona che guardano oltre confine possono contare su una nuova opportunità concreta: le Camere di commercio territoriali hanno infatti pubblicato il bando Fiere Internazionali 2025, con una dotazione complessiva di 300.000 euro
Autore: workklimate 1 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e il rischio crescente di ondate di calore, la Regione Lombardia corre ai ripari e firma un’ordinanza straordinaria a tutela della salute dei lavoratori esposti a temperature elevate. Il provvedimento – l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, firmata dal Presidente Attilio Fontana – introduce d
1 luglio 2025
Si fa più lungo il conto alla rovescia per l’iscrizione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori nel Registro delle Imprese. Con la circolare del 25 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato la proroga al 31 dicembre 2025 del termine entro il quale le società già costituite
30 giugno 2025
Si sta completando l'operatività della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Dopo l’approvazione definitiva del Garante per la protezione dei dati personali, il sistema è pronto a funzionare a regime, grazie anche all’attivazione delle funzionalità digitali pe
27 giugno 2025
La selezione settimanale delle notizie dedicata alle micro e piccole imprese di pavia a cura di Confartigianato imprese pavia.
26 giugno 2025
Dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore importanti novità che coinvolgono direttamente il mondo dell’estetica, in particolare i trattamenti nail. A seguito della pubblicazione del Regolamento delegato (UE) 2024/197, la Commissione Europea ha aggiornato l’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008), introducendo modi
Show More