CCNL Metalmeccanici Industria: sottoscritto il verbale di incontro per l’adeguamento dei minimi contrattuali

14 giugno 2024

This is a subtitle for your new post

CCNL Metalmeccanici Industria: sottoscritto il verbale di incontro per l’adeguamento dei minimi contrattuali 

Martedì 11 giugno 2024 è stato sottoscritto, dalle Associazioni datoriali e sindacali di categoria (Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm), il verbale di incontro per l’adeguamento dei minimi contrattuali, decorrenti dal 1° giugno 2024, per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica e all’installazione di impianti. Si riporta, di seguito, una sintesi delle principali novità introdotte.

Minimi retributivi

L'accordo prevede un aumento dei minimi tabellari, decorrenti dal 1° giugno 2024, come di seguito dettagliati.


Livello Minimi fino al 31 maggio 2024 Minimi dal 1° giugno 2024
D1 € 1.608,67 € 1.719,67
D2 € 1.783,90 € 1.906,99
C1 € 1.822,43 € 1.948,18
C2 € 1.860,97 € 1.989,38
C3 € 1.993,04 € 2.130,56
B1 € 2.136,25 € 2.283,65
B2 € 2.291,85 € 2.449,99
B3 € 2.558,63 € 2.735,18
A1 € 2.619,93 € 2.800,71

Trasferta e reperibilità

Sono stati ridefiniti anche gli importi dell'indennità di trasferta e dell'indennità di reperibilità.

I nuovi importi dell'indennità di trasferta sono così stabiliti:

Fino al 31 maggio 2024 Dal 1° giugno 2024
Trasferta interna € 46,41 € 49,68
Quota per il pasto meridiano o serale € 12,41 € 12,86
Quota per il pernottamento € 21,65 € 23,90

Le indennità di reperibilità, decorrenti dal 1° giugno 2024, sono invece riportate nella tabella visualizzabile a questo link

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.