Sul Corriere della sera il benvenuto di Confartigianato ai G7 nell’Italia dei primati mondiali delle Pmi

13 giugno 2024

This is a subtitle for your new post

Sul Corriere della sera il benvenuto di Confartigianato ai G7 nell’Italia dei primati mondiali delle Pmi


Oggi, con una pagina sul Corriere della seraConfartigianato dà il benvenuto ai G7 riuniti al Vertice presieduto dall’Italia che si svolge in Puglia dal 13 al 15 giugno. 

Confartigianato mette in evidenza i primati dell’Italia, Paese leader a livello globale per tradizione e innovazione grazie alla forza di 4,7 milioni di Pmi. Che trasformano le idee in realtà con l’intelligenza artigiana per costruire benessere sociale e crescita economica sostenibile. Sono la forza del made in Italy che Confartigianato auspica possa diventare energia mondiale per un futuro di sviluppo inclusivo, di prosperità e di pace.

I record internazionali dell’Italia, rilevati in un report dell’Ufficio studi di Confartigianato (clicca QUI), vanno dai 4,7 milioni di Pmi, 1 ogni 13 abitanti ai 59 siti Unesco patrimonio dell’umanità e 19 patrimoni culturali immateriali Unesco, una ricchezza inestimabile di tesori e tradizioni culturali. Si continua con le 1.003 specializzazioni manifatturiere territoriali, testimonianza della biodiversità del made in Italy, e i 141 distretti produttivi, simbolo dell’alta vocazione al saper fare. Siamo campioni di qualità e sicurezza alimentare con gli 855 prodotti e vini di qualità certificati DOP, IGP e STG e DOC, DOCG e IGT.

Il made in Italy vince sui mercati esteri con i 64,1 miliardi € di export nel settore della moda, eccellenza manifatturiera nel mondo, e i 101 miliardi € di export di macchinari hi-tech. Superiamo tutti con la crescita del 9,2% delle nostre esportazioni nel periodo 2019-2024.

Il dinamismo della nostra economia si esprime con la robusta domanda di lavoro delle imprese che ha creato 1 milione di occupati in più negli ultimi due anni. Quello italiano è anche un modello virtuoso di gestione ambientale, con l’83,4% di rifiuti riciclati.


29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.