Sul Corriere della sera il benvenuto di Confartigianato ai G7 nell’Italia dei primati mondiali delle Pmi

13 giugno 2024

This is a subtitle for your new post

Sul Corriere della sera il benvenuto di Confartigianato ai G7 nell’Italia dei primati mondiali delle Pmi


Oggi, con una pagina sul Corriere della seraConfartigianato dà il benvenuto ai G7 riuniti al Vertice presieduto dall’Italia che si svolge in Puglia dal 13 al 15 giugno. 

Confartigianato mette in evidenza i primati dell’Italia, Paese leader a livello globale per tradizione e innovazione grazie alla forza di 4,7 milioni di Pmi. Che trasformano le idee in realtà con l’intelligenza artigiana per costruire benessere sociale e crescita economica sostenibile. Sono la forza del made in Italy che Confartigianato auspica possa diventare energia mondiale per un futuro di sviluppo inclusivo, di prosperità e di pace.

I record internazionali dell’Italia, rilevati in un report dell’Ufficio studi di Confartigianato (clicca QUI), vanno dai 4,7 milioni di Pmi, 1 ogni 13 abitanti ai 59 siti Unesco patrimonio dell’umanità e 19 patrimoni culturali immateriali Unesco, una ricchezza inestimabile di tesori e tradizioni culturali. Si continua con le 1.003 specializzazioni manifatturiere territoriali, testimonianza della biodiversità del made in Italy, e i 141 distretti produttivi, simbolo dell’alta vocazione al saper fare. Siamo campioni di qualità e sicurezza alimentare con gli 855 prodotti e vini di qualità certificati DOP, IGP e STG e DOC, DOCG e IGT.

Il made in Italy vince sui mercati esteri con i 64,1 miliardi € di export nel settore della moda, eccellenza manifatturiera nel mondo, e i 101 miliardi € di export di macchinari hi-tech. Superiamo tutti con la crescita del 9,2% delle nostre esportazioni nel periodo 2019-2024.

Il dinamismo della nostra economia si esprime con la robusta domanda di lavoro delle imprese che ha creato 1 milione di occupati in più negli ultimi due anni. Quello italiano è anche un modello virtuoso di gestione ambientale, con l’83,4% di rifiuti riciclati.


Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini