COMUNE DI MILANO: RIATTIVATO IL DIVIETO DI ACCESSO E CIRCOLAZIONE IN AREA B PER I MEZZI PESANTI PRIVI DI SISTEMI DI SEGNALAZIONE DELL’ANGOLO CIECO

2 settembre 2024

This is a subtitle for your new post

COMUNE DI MILANO


RIATTIVATO IL DIVIETO DI ACCESSO E CIRCOLAZIONE IN AREA B PER I MEZZI PESANTI PRIVI DI SISTEMI DI SEGNALAZIONE DELL’ANGOLO CIECO

Il Comune di Milano ha riattivato l’obbligo di installazione dei dispositivi di rilevamento dell’ angolo cieco sui mezzi pesanti (camion e autobus) per l’accesso dei veicoli nell’ Area B, a seguito della Sentenza del Consiglio di Stato pubblicata il 26 febbraio scorso.

Come noto il Consiglio di Stato aveva accolto il ricorso presentato dallo stesso Comune contro la sentenza del TAR Lombardia, che aveva annullato la delibera n. 971 dell’ 11 luglio 2023.

A seguito di tal decisione il Comune di Milano ha quindi riattivato il divieto di accesso e circolazione per i veicoli pesanti privi di tali sistemi ed ha pubblicato altresì la Determina dirigenziale n.3869 del 15 maggio 2024 immediatamente efficace. Le sanzioni partiranno automaticamente ai varchi di accesso in Area B.

Nel provvedimento in questione sono state mantenute le precedenti disposizioni e i termini per ottemperare all’obbligo di installazione dei dispositivi di rilevazione dell’angolo cieco.

Per tutti gli approfondimenti, si rimanda alla lettura attenta della determina e a quanto riportato sul sito del Comune di Milano.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.