Confartigianato aderisce alla Campagna “Orange the World – Read the Signs”: un impegno concreto contro la violenza di genere
This is a subtitle for your new post

Confartigianato aderisce alla Campagna “Orange the World – Read the Signs”: un impegno concreto contro la violenza di genere
Dal 25 novembre al 10 dicembre torna la campagna internazionale “Orange the World”, promossa da UN Women per sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sulla prevenzione e sul contrasto alla violenza di genere. Anche quest’anno Confartigianato Benessere, in continuità con l’accordo attivo con Soroptimist International d’Italia, rinnova il proprio impegno aderendo alla campagna “Orange the World – Read the Signs”, un percorso dedicato alla prevenzione e al riconoscimento precoce dei segnali di una relazione potenzialmente violenta.
Sedici giorni di attivismo: un segno visibile e condiviso
L’iniziativa coinvolge numerosi Comuni italiani, che illuminano sedi istituzionali e monumenti simbolici con la luce arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza. A rispondere all’appello anche l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato, con le loro “Stanze tutte per sé”, spazi dedicati ad accogliere e accompagnare le donne nel delicato momento della denuncia.
Le sedi territoriali di Confartigianato potranno contribuire alla visibilità dell’iniziativa illuminando simbolicamente gli edifici il 25 novembre e condividendo foto e video sui propri canali social nei sedici giorni successivi.
“Read the Signs”: riconoscere i segnali prima dell’escalation
Accanto alla tradizionale mobilitazione, Soroptimist promuove “Read the Signs”, un progetto incentrato sulla prevenzione e sulla capacità di individuare comportamenti che possono anticipare una relazione tossica: gelosia, controllo, manipolazione, collera.
Un’attenzione particolare è dedicata alla cyberviolenza, fenomeno in crescita che colpisce soprattutto donne e ragazze. I materiali informativi della campagna – poster e banner – sono diffusi nelle realtà del settore beauty & wellness, nelle scuole professionali e attraverso gli strumenti di comunicazione delle associazioni, con l’obiettivo di accrescere consapevolezza e capacità di difesa rispetto ai rischi della rete.
Una collaborazione che mette al centro prevenzione e consapevolezza
La partecipazione di Confartigianato Benessere alla campagna, sostenuta dai Presidenti delle categorie, rafforza un percorso condiviso costruito per trasmettere un messaggio chiaro: la prevenzione è il primo strumento per proteggere chi rischia di subire violenza.
Confartigianato rinnova quindi l’invito alle imprese del settore benessere a farsi portavoce di questa sensibilizzazione, contribuendo a diffondere informazioni, materiali e testimonianze per creare una rete sempre più ampia a sostegno delle donne.













