NEWSLETTER N. 31-2025 CONFARTIGIANATO PAVIA
21 novembre 2025
This is a subtitle for your new post

NEWSLETTER N. 31-2025 CONFARTIGIANATO PAVIA
Le notizie della settimana dedicate alle imprese
In questo numero della Newsletter:
- RAPPORTO ECONOMICO 2024: Pavia cambia volto
- MERCATO DEL LAVORO PAVESE: stabilità e nuove dinamiche. I dati del Bollettino lavoro.
- 19 NOVEMBRE 2025: GIORNATA MONDIALE DELL'IMPRENDITORIA FEMMINILE. Donne che creano sviluppo, imprese che generano futuro
- CAMPAGNA “ORANGE THE WORLD”: un impegno concreto contro la violenza di genere
- AUTOTRASPORTO IN ALLARME: il DDL Bilancio mette a rischio la compensazione dei crediti d'accisa
- AUTO E VEICOLI COMMERCIALI: l'offerta Stellantis di novembre per le imprese associate

Il comparto dell’autotrasporto vive una fase di forte incertezza. La disposizione contenuta nel DDL Bilancio 2026 rischia infatti di generare un impatto immediato sulla liquidità delle imprese artigiane, mettendo in discussione un meccanismo che da anni permette al settore di gestire i propri oneri contributivi.

La gestione corretta dei RAEE – i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – resta un adempimento fondamentale per installatori, manutentori, elettricisti, termotecnici ed elettronici. Per rispondere alle numerose richieste arrivate dal territorio, è stato diffuso un riepilogo degli obblighi previsti

Le micro, piccole e medie imprese sono da sempre la spina dorsale dell’Europa: realtà produttive che generano lavoro, innovazione, coesione sociale e presidio dei territori. Per valorizzarne il ruolo strategico e riportarle al centro delle politiche comunitarie nasce la Carta “Think Small First”, promossa da SMEUnited










