Confartigianato Pavia al Campus dell'Orientamento per parlare di professioni artigiane

12 novembre 2024

This is a subtitle for your new post

Confartigianato Pavia al Campus dell'Orientamento per parlare di professioni artigiane


Sabato 9 novembre presso l'Istituto Comprensivo di Stradella si è tenuta la tredicesima edizione de "Campus dell'Orientamento", evento annuale organizzato per consentire agli allievi delle terze medie di incontrare i rappresentanti del mondo del lavoro. All'evento hanno partecipato anche l'Istituto comprensivo di Broni e di Santa Maria della Versa.

Il Segretario Generale di Confartigianato Imprese Pavia, Avv. Stefano Bruni, invitato in qualità di relatore ha tenuto un intervento sul tema “Artigianato e professioni: strade da percorrere” sottolineando ai ragazzi l'importanza di scegliere la scuola superiore più idonea assecondando le proprie attitudini e seguendo i preziosi consigli formulati dai professori della scuola secondaria di primo grado.

Il Segretario Generale ha rimarcato le ragioni dell’importanza dell’artigianato da individuarsi nell’elemento creativo intrinseco a molte professioni che ne fanno parte, dal ceramista, al falegname, al sarto, all’acconciatore, nei molteplici sbocchi professionali che vengono offerti e nel legame con la comunità che il mondo dell’artigianato tende a creare. Da questo punto di vista il nostro Segretario ha sottolineato il fatto che gli artigiani lavorando a stretto contatto con le persone creano reti di collaborazione e supportano con  il loro lavoro  l’economia locale, mantenendo vive le tradizioni e valorizzando i materiali del territorio.

L’incontro è stato anche l’occasione per illustrare il ruolo dell’Associazione Artigiani della Provincia di Pavia: grazie al sistema Confartigianato di cui fa parte, l’Associazione è un supporto fondamentale per gli imprenditori e per tutti coloro che aspirano ad avviare un percorso nel mondo dell’artigianato a tutela della tradizione e del made in Italy. 

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.