PATENTE A CREDITI: IL MODULO DI RETTIFICA PER LA SEGNALAZIONE DI ERRORI

11 novembre 2024

This is a subtitle for your new post

PATENTE A CREDITI: LA PROCEDURA PER PRESENTARE LE ISTANZE DI RETTIFICA

L’ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcune precisazioni sulle procedure da seguire per richiedere la rettifica di errori materiali che potrebbero essere commessi da parte dell’impresa in fase di compilazione della domanda di patente a crediti.

L’Ispettorato mette a disposizione una apposita modulistica da compilare e firmare a cura del legale rappresentante/titolare dell’impresa o lavoratore autonomo. Questo modulo di rettifica non è però di utilizzo generale ma viene trasmesso direttamente dall’Ispettorato agli utenti che abbiano segnalato errori materiali sui quali si chiede l’intervento dell’Ente.

La segnalazione di errori materiali dovrà avvenire inviando una richiesta via mail alla DC Innovazione tecnologica dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ( DCInnovazione@ispettorato.gov.it ) oppure all’indirizzo SupportoServiziDigitaliINL@ispettorato.gov.it fornendo i dati identificativi dell’impresa/lavoratore autonomo e della patente (dati contenuti anche nella ricevuta di rilascio della patente stessa) nonché la descrizione dell’errore.

A seguito di questa segnalazione, e valutata la tipologia di errore materiale evidenziato, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro provvederà ad inviare il modulo di rettifica con le istruzioni per la sua compilazione.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.