Cosmetici per unghie: scatta il divieto europeo sul TPO, cosa cambia per estetisti e fornitori

4 settembre 2025

This is a subtitle for your new post

Cosmetici per unghie: scatta il divieto europeo sul TPO, cosa cambia per estetisti e fornitori

Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008) introdotta dal Regolamento (UE) 2024/197, che ha riclassificato questa sostanza come pericolosa per la salute.

Perché il TPO è vietato

Il TPO è stato a lungo utilizzato come fotoiniziatore nei prodotti per la ricostruzione e la decorazione delle unghie. Tuttavia, nuovi studi scientifici hanno evidenziato rischi significativi per la salute umana, in particolare effetti tossici e cancerogeni. Per questo motivo la Commissione Europea ha imposto lo stop immediato, senza alcun periodo transitorio per lo smaltimento delle scorte.

Cosa significa per i centri estetici

Da settembre, i centri estetici non possono più utilizzare né cedere prodotti contenenti TPO. Le scorte già acquistate prima della scadenza, se non utilizzate, diventano rifiuti speciali pericolosi e devono essere smaltite a norma di legge. Questo rappresenta un costo aggiuntivo per gli operatori, che si trovano anche a fronteggiare perdite economiche derivanti da prodotti acquistati in buona fede e ora inutilizzabili.

Il ruolo dei fornitori

La normativa non obbliga i produttori o distributori a ritirare i prodotti venduti prima del divieto. Questi ultimi, infatti, hanno immesso sul mercato i cosmetici in modo conforme alle norme vigenti. Tuttavia, Confartigianato Estetica invita le aziende a valutare azioni volontarie di supporto, come il ritiro delle scorte, la sostituzione con prodotti conformi “TPO-free” o l’emissione di un credito commerciale.
A supporto degli operatori, è stato inoltre predisposto un
fac-simile di lettera che i centri estetici possono inviare ai propri fornitori per richiedere formalmente la riconsegna o la sostituzione delle scorte non più utilizzabili.

Le FAQ della Commissione Europea

Per chiarire i numerosi dubbi degli operatori, la Commissione ha pubblicato una pagina di domande e risposte ufficiali sul TPO nei prodotti per unghie, disponibile sul sito “Single Market Economy” della UE. Tra i punti principali:

  • il divieto riguarda sia la vendita che l’uso professionale dei prodotti contenenti TPO;
  • non è previsto alcun periodo di smaltimento delle scorte;
  • i controlli sono affidati alle autorità nazionali competenti;
  • è responsabilità degli utilizzatori finali (centri estetici) smaltire correttamente i prodotti non conformi.


LEGGI LE FAQ DELLA COMMISSIONE EUROPEA
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.