ELETTRICISTI: IL CONVEGNO CEI DEDICATO ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA E SOSTENIBILITA'

19 febbraio 2024

This is a subtitle for your new post

CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) organizza un convegno di formazione gratuita dal titolo "Transizione energetica e sostenibilità: le norme CEI guida del cambiamento , tra impianti BT e tecnologie rinnovabili".
Il convegno, suddiviso in due incontri di mezza giornata, mira ad offrire una panoramica completa delle innovazioni normative e delle sfide pratiche che i progettisti e gli installatori devono affrontare nel campo degli impianti elettrici, fornendo strumenti e conoscenze essenziali per operare con successo nel settore.
Nella prima parte dell'incontro verrà fornita una panoramica approfondita su diverse tematiche cruciali per gli impianti elettrici a Bassa Tensione (BT). Saranno affrontati i processi di progettazione, installazione, esercizio e mantenzione di tali impianti, con particolare attenzione alle novità delle norme e guide del CEI, tra le quali l'applicazione di indicazioni per la progettazione anti-sismica della nuova Guida CEI 0-23. Saranno inoltre esaminate le novità introdotte dalla IX edizione della norma CEI 64-8, con un focus sui locali medici, sugli sviluppi nel settore della ricarica dei veicoli elettrici (EV) e sull'affidabilità degli impianti, analizzando le soluzioni e le tecnologie emergenti. Una particolare attenzione sarà data alla Guida CEI 64-53 e alle applicazioni innovative negli edifici residenziali.
Durante il pomeriggio verranno analizzati gli ultimi sviluppi nel settore degli impianti fotovoltaici (FV) e delle fonti rinnovabili focalizzandosi su tematiche cruciali per la sostenibilità e l'efficienza energetica. Si parlerà dell'autoproduzione di energia, esaminando le nuove tecnologie e le best practices per consentire agli utenti di generare autonomamente e consumare energia rinnovabile. Un argomento fondamentale riguarderà le regole di connessione degli impianti alle reti elettriche, considerando gli aspetti normativi e le sfide legate all'integrazione ottimale di impianti FV e altre fonti rinnovabili nonché alla diffusione delle infrastrutture elettriche di ricarica dei veiucoli elettrici nelle reti.
Sarà dato spazio anche alla discussione sulle opportunità e le sfide relative alle comunità energetiche , esplorando come la condivisione e la gestione collettiva delle risorse energetiche possono contribuire a un futuro più sostenibile e resiliente. Infine si parlerà dei sistemi di accumulo , esaminando in particolare gli aspetti di sicurezza che questi implicano.


Il convegno si terrà a Milano presso l'Hotel Melia (Via Masaccio 19) martedì 27 febbraio.


Per iscriversi cliccare qui



27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.