Finanziamenti alle imprese: i nuovi bandi a disposizione

14 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

Finanziamenti alle imprese


I nuovi bandi a disposizione

Sono disponibili per le imprese cinque nuovi bandi di finanziamento di recente pubblicazione: si tratta del Bando “Linea energia” (applicabile esclusivamente nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi),  del Bando Brevetti+ 2024, del Bando Marchi+ 2024, del Bando Disegni+ 2024 e del Bando Efficienza Energetica per le microimprese anno 2024.

Oltre a questi sono stati effettuati degli aggiornamenti alla Legge Sabatini che regola i beni strumentali aggiungendo la linea “Capitalizzazione” e al Bando Brevetti di Regione Lombardia (spostamento dei termini di scadenza). Di seguito analizziamo nel dettaglio le varie opportunità disponibili.

Bando Investimenti Linea Energia 2024 (MI,MB,LO)

La misura camerale è finalizzata a sostenere gli investimenti delle PMI orientati a una maggiore sostenibilità e rivolti all’efficientamento energetico. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 700 mila euro. Le domande possono essere presentate fino al 12 novembre. Per saperne di più.

Bando Brevetti+ 2024 (bando chiuso per esaurimento risorse)

Il bando favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e la crescita della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso incentivi per l’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 20 milioni di Euro.  Le domande possono essere presentate dal 29 ottobre. Per saperne di più.

Bando Marchi+ 2024 (bando chiuso per esaurimento risorse)

Il bando intende supportare le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2 milioni di Euro. Le domande possono essere presentate dal 26 novembre. Per saperne di più.

Bando Disegni+ 2024 (bando chiuso per esaurimento risorse)

Il bando intende supportare le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 10 milioni di Euro. Le domande possono essere presentate dal 12 novembre. Per saperne di più.

Bando Efficienza Energetica anno 2024 per le microimprese

Il Bando è finalizzato a sostenere le microimprese lombarde che intendono investire per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici. La dotazione finanziaria è di 25 milioni di euro. Le domande possono essere presentate dal 6 novembre. Per saperne di più.


Sono stati apportati degli aggiornamenti alla Legge Sabatini che regola i beni strumentali aggiungendo la linea “Capitalizzazione” e al Bando Brevetti di Regione Lombardia (spostamento dei termini di scadenza).

Nuova Sabatini

La misura sostiene gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché software e tecnologie digitali “Industria 4.0” e green. Dal 1° ottobre 2024 stato introdotto un contributo maggiorato in favore delle PMI, costituite in forma societaria e impegnate in processi di capitalizzazione che realizzano un programma di investimento. Per saperne di più.

Bando Brevetti 2023 Regione Lombardia

La misura ha lo scopo di sostenere le micro, piccole e medie imprese o liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensione degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale. La dotazione finanziaria è pari a 2.500.000,00 Euro. Il bando resterà aperto fino al 31 gennaio 2025. Per saperne di più.

Riconoscimento attività storiche e di tradizione

Regione Lombardia attribuisce un riconoscimento (marchio identificativo) a negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno quaranta anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.

Le imprese possono presentare la propria candidatura entro il 15 aprile di ogni anno. Per saperne di più.

 

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda si prega di compilare la scheda di contatto online

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.