GIORNATA MONDIALE BICICLETTA: l’Italia ha il primato europeo dell’export

4 giugno 2024

This is a subtitle for your new post

3 GIUGNO 2024: GIORNATA MONDIALE BICICLETTA

L’Italia ha il primato europeo dell’export 


Ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, Confartigianato ha celebrato gli artigiani che operano nel settore delle due ruote, contribuendo alla diffusione di un mezzo di trasporto ecologico, economico e salutare. Gli artigiani sono i protagonisti nella filiera italiana di produzione e riparazione delle biciclette, rappresentando il 61,5% delle imprese attive nel settore.

Secondo l’ultimo focus dell’Ufficio Studi di Confartigianato (2023), la filiera della bicicletta in Italia conta 3.233 imprese, di cui 1.989 sono artigiane, con una crescita dell’1,4% in un anno.

Le regioni più vocate nella filiera della bicicletta sono Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna e Valle d’Aosta.

Tra il 2019 e il 2022 la nostra produzione di biciclette ha mostrato una crescita del 34,7%.

L’export del settore vale 1.149 milioni di euro, di cui 606 milioni di euro in componentistica e 543 milioni di euro in biciclette.

L’Italia è al primo posto nell’Ue per numero di biciclette non elettriche esportate, 1.685.581, con una quota del 14,7% sul totale Ue. Il nostro Paese, inoltre, è secondo in Europa per biciclette totali – non elettriche e E-bike – con una quota del 12,1% sul totale Ue, pari a 1.860.095 unità vendute all’estero.

La bicicletta è al centro di una mobilità più rispettosa dell’ambiente, con una crescente domanda legata alla crisi energetica, alla diffusione dell’attività fisica e sportiva e al turismo. In Italia, secondo Confartigianato, 940mila persone usano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani, di cui 727mila per andare al lavoro e 213mila per andare a scuola. La crescente diffusione delle E-bike consente di affrontare tragitti più lunghi e/o più impegnativi.

Confartigianato sostiene le imprese della filiera ciclistica, rappresentandole e tutelandole a livello istituzionale e territoriale. Inoltre, promuove la mobilità sostenibile, facilitando la collaborazione tra le imprese e le amministrazioni locali per migliorare le infrastrutture e i servizi dedicati ai ciclisti. Per sostenere queste imprese, Confartigianato ha dato vita al progetto Artibici, oggi evoluto in Confartigianato Sport, un cluster che valorizza le imprese che mettono il saper fare artigiano al servizio degli sportivi, amatoriali e professionisti. La qualità delle biciclette costruite sartorialmente dai nostri artigiani, insieme a componenti e abbigliamento per il ciclismo e altri sport, è stata esposta a RiminiWellness, la fiera che quest’anno ha visto un boom di presenze.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.