I CHIARIMENTI SULL'OBBLIGO DELL'INDIRIZZO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA'

13 marzo 2025

This is a subtitle for your new post

I CHIARIMENTI SULL'OBBLIGO DELL'INDIRIZZO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA'

Il Ministero delle Imprese è intervenuto qualche giorno fa per chiarire alcune problematiche legate all’obbligo degli amministratori delle società di dotarsi di un indirizzo PEC. Nei chiarimenti che erano stati sollecitati anche da Confartigianato Imprese, si trovano alcune interpretazioni che modificano in parte i primi orientamenti assunti dalle Camere di Commercio, optando, purtroppo per un’applicazione più onerosa per le imprese.

Vediamo in sintesi quanto stabilito dalla norma:

  • L’obbligo si applica a tutte le società (non solo a quelle iscritte nel Registro a partire dal 1° gennaio 2025). Gli amministratori delle società già iscritte in Camera di Commercio prima del 1° gennaio 2025 avranno tempo fino al 30 giugno 2025 per comunicare gli indirizzi PEC.
  • Sono soggette all’obbligo tutte le forme societarie ad esclusione delle società semplici, le società di mutuo soccorso, i consorzi e le società consortili. Sono invece soggette le reti di imprese purché iscritte nella sezione ordinaria del registro imprese e siano dotate di personalità giuridica e di un fondo comune e svolgano un’attività commerciale verso terzi
  • L’obbligo riguarda tutti gli amministratori societari e per estensione anche i liquidatori delle società e i soggetti cui compete il potere di gestione degli affari sociali, con funzioni di dirigenza e organizzazione
  • In caso di un’impresa con pluralità di amministratori, deve essere iscritto un indirizzo PEC per ciascuno di essi
  • L’amministratore non può utilizzare come proprio indirizzo PEC quello della società.
  • Nel caso in cui un medesimo soggetto svolga l’incarico di amministratore in più società, potrà indicare per ciascuna di esse il medesimo indirizzo PEC o dotarsi di più indirizzi differenti in relazione a ciascuna esse
  • La comunicazione e la variazione degli indirizzi PEC è esente dall’imposta di bollo e dai diritti di segretaria.
  • A fronte di una domanda di iscrizione o di un atto di nomina o di rinnovo di un amministratore, da parte di un’impresa che non ha adempiuto all’obbligo in esame, la Camera di Commercio dovrà disporre la sospensione del procedimento, assegnando all’impresa un termine, non superiore a 30 giorni, per l’integrazione del dato mancante, procedendo altrimenti al rigetto della domanda
  • È applicabile l’ordinaria sanzione amministrativa per le mancate comunicazioni al Registro Imprese da 103 euro a 1.032 euro (art. 2630 codice civile) salva la riduzione dell’importo della sanzione ad un terzo nel caso in cui la comunicazione venga nei trenta giorni successivi alla scadenza dei termini prescritti 



27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.