Il 30 marzo Linea Verde Start a Cagliari: il valore artigiano connette tradizione e innovazione

29 marzo 2024

Nuovo titolo

Il 30 marzo Linea Verde Start a Cagliari:

il valore artigiano connette tradizione e innovazione

L'artigianato è cultura e la tiene viva ogni giorno. L’artigianato è arte e la esprime negli infiniti prodotti e settori dell’eccellenza made in Italy. Li vediamo nella puntata di Linea Verde Start dedicata a Cagliari in onda su Rai 1 sabato 30 marzo alle ore 12.

Il programma televisivo realizzato in esclusiva con Confartigianato ci mostra che nel capoluogo sardo arte e artigianato sono ingredienti di una ricetta capace di unire la qualità delle materie prime, il saper fare, la passione, la cura per il dettaglio, le tradizioni connesse all’innovazione, il rispetto delle persone, dei territori, dell’ambiente. Tutti elementi distintivi di quello che Confartigianato chiama ‘Valore Artigiano’.

Che a Cagliari vive nel lavoro di Riccardo Porta, artigiano del pane, erede di un’attività creata nel 1918 dalla sua bisnonna e in questi anni trasmessa e custodita nel rispetto della tradizione produttiva che utilizza il lievito madre continuamente rinnovato e i grani locali.

E’ passione per un mestiere antico quella che esprime Andrea Farci, ceramista, che si definisce fieramente artigiano e ‘ossessionato’ dalla qualità dei prodotti e dal ‘fare bene’, sempre emozionato nel ricevere l’ammirazione di chi acquista le sue creazioni.

Il legno è la materia prima lavorata da Alessio Monzo per realizzare ogni tipo di struttura, dal gazebo fino a un palazzo di molti piani. Un’attività cresciuta negli anni ma che conserva il suo valore fondamentale nella sapienza delle mani degli artigiani che danno anima al lavoro delle macchine.

E’ una storia che arriva da lontano quella dell’atelier di Marinella Staico, erede di una famiglia di sarti greci che alla fine del 1700 si stabilirono a Cagliari dove introdussero la lavorazione del Serenicus, cappotto realizzato con un morbido panno, oggi chiamato “Sereniccu” che Marinella continua a produrre insieme con i capi d’abbigliamento su misura frutto della sua arte sartoriale.

Un vaso in ceramica, un abito, una specialità alimentare, una struttura in legno sono capolavori dell’arte artigiana italiana che è ‘laboratorio’ di biodiversità produttiva, di bellezza e di bontà, alchimia perfetta fra tradizione e innovazione, tra radici e futuro, all’insegna della sostenibilità.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.