IL METODO “TRUE EDUCATIONAL” PER SPIEGARE COM’E’ CAMBIATA LA CURA DELL’ACCONCIATURA MASCHILE

17 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

IL METODO “TRUE EDUCATIONAL” PER SPIEGARE COM’E’ CAMBIATA LA CURA DELL’ACCONCIATURA MASCHILE 


Lunedì 28 ottobre va in scena presso la Fabbrica Poggi l’evento organizzato da Ciofs-FP in collaborazione con TRUE Educational dedicato ai giovani e alle imprese del settore acconciatura

Com’è cambiata la cura dell’acconciatura maschile? Lo scopriremo nell’evento "il metodo TRUE Educational - dalla formazione professionale al mondo del lavoro" in programma lunedì 28 ottobre presso la suggestiva location di Fabbrica Poggi (Pavia, Via Campania 5 - ore 11.15). L’evento organizzato da CIOFS-FP Pavia, centro di formazione professionale con una consolidata esperienza nel settore dell’acconciatura  in collaborazione con TRUE Educational, una realtà che offre percorsi formativi su misura per i professionisti del settore, vuole porre l’attenzione sul delicato passaggio dalla formazione professionale al mondo del lavoro ed è rivolto ai giovani studenti ma anche agli operatori di settore.

Molto spesso il “ponte” che si intende creare tra formazione professionale nelle scuole e il mondo del lavoro rimane  lettera morta  non riuscendo a concretizzarsi le buone intenzioni di partenza. Con questo evento  il “ponte” viene costruito in diretta attraverso un’esibizione dal vivo durante la quale 14 modelli si alterneranno con gli operatori realizzando 6 tagli di capelli e 2 modellature/rasature della barba su un palco e una passerella di 8 mt allestiti  nella coreografica location dell’hangar di Fabbrica Poggi, con oltre 200 posti a sedere

CIOFS-FP Pavia, rispondendo alla crescente domanda del mercato di avere studenti sempre più preparati nel settore maschile, ha da anni ampliato la propria offerta formativa in quest'ambito. Per farlo, si è avvalso della collaborazione di esperti con vasta esperienza sia nei saloni sia nella formazione avanzata, creando così un ponte tra CFP e mondo del lavoro. Ciò è fondamentale per preparare gli studenti a una professione che, sebbene sembri semplice, è in rapida evoluzione e richiede competenze sempre più diversificate.

TRUE Educational è un progetto nato da anni di esperienza nei saloni e nelle aule formative. Offre percorsi formativi su misura per i professionisti del settore, progettati per rispondere alle reali esigenze del mercato e per soddisfare le richieste di una clientela sempre più esigente e attenta alla cura personale. I programmi di TRUE Educational si basano su un linguaggio semplice e intuitivo, adattabile a ogni esigenza e facilmente applicabile e commercializzabile nei saloni fin da subito.

L'unione di queste due realtà ha dato vita all'idea di creare un evento che racconti l’evoluzione di questo settore dinamico e le molteplici opportunità che offre ai giovani studenti interessati a intraprendere questa professione. 

Per partecipare all'evento si prega di inviare una mail di conferma a: segreteria_pavia@ciofslombardia.it

Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini