IMPIANTI FER: CONFARTIGIANATO SOSTIENE L’ISTITUZIONE DI UN ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE QUALIFICATE

2 maggio 2024

This is a subtitle for your new post

IMPIANTI FER: CONFARTIGIANATO SOSTIENE L’ISTITUZIONE DI UN ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE QUALIFICATE

L’attività di installazione e manutenzione straordinaria di caldaie, caminetti e stufe a biomassa, di sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici e pompe di calore, riveste una fondamentale importanza sia per il raggiungimento degli obiettivi di abbattimento delle emissioni di CO2 sia per l’incremento dell’efficienza del nostro sistema economico attraverso la diffusione e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Lo svolgimento di tale attività prevede il possesso di una apposita qualifica professionale da conseguire attraverso corsi di formazione e aggiornamento sugli Impianti per Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) effettuati da enti di certificazione accreditati. Attualmente la pubblicità dei titoli di qualificazione FER è demandata alle Camere di Commercio che provvedono ad inserirli nelle visure camerali delle imprese.

L’assenza di linee guida regolamentari sulle modalità di gestione degli attestati FER ha tuttavia originato comportamenti disomogenei da parte delle singole Camere di Commercio con tutte le conseguenze del caso che si ripercuotono sulle nostre imprese.

Per ovviare a queste problematiche e sostenere concretamente la diffusione delle tecnologie rinnovabili, Confartigianato Impianti ha deciso di promuovere l’istituzione di un Albo nazionale pubblico in grado di semplificare la ricerca degli installatori certificati ai quali potersi rivolgere. Si tratta di una iniziativa che ricalca il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate presso la Banca Dati Gas Fluorurati e che si ritiene debba essere sostenuta nell’interesse dei cittadini, delle imprese che hanno investito tempo e denaro per acquisire le competenze richieste ma anche nell’interesse della filiera nel suo insieme.   

Per raggiungere l’obiettivo Confartigianato Impianti sta perseguendo due linee di azione: la prima, già attuata, ha previsto l’invio di una comunicazione al Presidente di UNIONCAMERE dott. Prete, sottoscritta insieme alle organizzazioni più rappresentative della filiera per sottolineare la necessità e l’urgenza di istituire un repertorio pubblico relativo al possesso dei titoli FER.

La seconda, riguarda la predisposizione di un emendamento a firma di Confartigianato Imprese sul tema impianti FER da inserire nella “legge annuale sulle micro, piccole e medie imprese” di iniziativa governativa che sarà presentato nelle prossime settimane in Parlamento, per sostenere ancora una volta l’istituzione di un registro nazionale di pubblica consultazione.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.