Internazionalizzazione: il bando regionale che sostiene le imprese oltreconfine

13 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

INTERNAZIONALIZZAZIONE


Il bando regionale che sostiene le imprese oltreconfine

Nuove opportunità per le micro, piccole e medie imprese della Lombardia. Con il bando “Verso Nuovi Mercati”, Regione Lombardia mette in campo quasi 19 milioni di euro per accompagnare le MPMI in un percorso strutturato di internazionalizzazione, con l’obiettivo di supportare l’ingresso nei mercati esteri.

Chi può partecipare

Possono accedere al bando le imprese lombarde che:

  • siano regolarmente iscritte e attive al Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati (o due dichiarazioni fiscali presentate);
  • abbiano una sede operativa in Lombardia (oppure si impegnino ad attivarla prima dell’erogazione dell’agevolazione);
  • non abbiano effettuato, nell’anno precedente, esportazioni per oltre il 40% del proprio fatturato complessivo

Cosa viene finanziato

Il bando sostiene la redazione e l’attuazione di un Piano d’Azione per l’Internazionalizzazione, articolato in obiettivi strategici, analisi dei mercati target, gestione dei rischi, strategia d’ingresso e monitoraggio. Le spese devono rientrare in un investimento compreso tra 30.000 e 600.000 euro.

Sono ammissibili le spese per:

  • consulenze specialistiche;
  • attività di marketing e comunicazione sui mercati esteri;
  • ottenimento di certificazioni e adeguamento del prodotto;
  • formazione del personale;
  • strumenti per l’assistenza clienti da remoto;
  • allestimento temporaneo di showroom all’estero.

Agevolazione fino all’85% delle spese

Il contributo si compone di:

  • un finanziamento agevolato al tasso fisso dell’1,5%, pari al 65% delle spese ammissibili (massimo 390.000 euro);
  • un contributo a fondo perduto del 20%, fino a 120.000 euro.

Il restante 15% è a carico dell’impresa. La durata del finanziamento può variare da 3 a 6 anni, con un preammortamento massimo di 24 mesi. Non è possibile richiedere il solo contributo senza il finanziamento.

Tempistiche

Le domande possono essere presentate dal 3 giugno al 9 settembre 2025 (entro le ore 12:00), esclusivamente online, tramite la piattaforma regionale Bandi e Servizi.

L’assegnazione avviene con procedura valutativa a graduatoria, basata su un’istruttoria tecnica ed economico-finanziaria.

Un’occasione per guardare lontano

Il bando si inserisce nel quadro delle misure del Programma Regionale FESR 2021–2027, che punta a rafforzare la competitività delle imprese e la loro capacità di generare lavoro e valore aggiunto anche fuori dai confini nazionali.

Per chi vuole espandersi, stringere nuove alleanze o affrontare mercati complessi con metodo e visione, “Verso Nuovi Mercati” è una leva concreta per trasformare l’ambizione in strategia.

Per saperne di più.

RICHIEDI INFORMAZIONI
29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.