Internazionalizzazione: il bando regionale che sostiene le imprese oltreconfine

13 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

INTERNAZIONALIZZAZIONE


Il bando regionale che sostiene le imprese oltreconfine

Nuove opportunità per le micro, piccole e medie imprese della Lombardia. Con il bando “Verso Nuovi Mercati”, Regione Lombardia mette in campo quasi 19 milioni di euro per accompagnare le MPMI in un percorso strutturato di internazionalizzazione, con l’obiettivo di supportare l’ingresso nei mercati esteri.

Chi può partecipare

Possono accedere al bando le imprese lombarde che:

  • siano regolarmente iscritte e attive al Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati (o due dichiarazioni fiscali presentate);
  • abbiano una sede operativa in Lombardia (oppure si impegnino ad attivarla prima dell’erogazione dell’agevolazione);
  • non abbiano effettuato, nell’anno precedente, esportazioni per oltre il 40% del proprio fatturato complessivo

Cosa viene finanziato

Il bando sostiene la redazione e l’attuazione di un Piano d’Azione per l’Internazionalizzazione, articolato in obiettivi strategici, analisi dei mercati target, gestione dei rischi, strategia d’ingresso e monitoraggio. Le spese devono rientrare in un investimento compreso tra 30.000 e 600.000 euro.

Sono ammissibili le spese per:

  • consulenze specialistiche;
  • attività di marketing e comunicazione sui mercati esteri;
  • ottenimento di certificazioni e adeguamento del prodotto;
  • formazione del personale;
  • strumenti per l’assistenza clienti da remoto;
  • allestimento temporaneo di showroom all’estero.

Agevolazione fino all’85% delle spese

Il contributo si compone di:

  • un finanziamento agevolato al tasso fisso dell’1,5%, pari al 65% delle spese ammissibili (massimo 390.000 euro);
  • un contributo a fondo perduto del 20%, fino a 120.000 euro.

Il restante 15% è a carico dell’impresa. La durata del finanziamento può variare da 3 a 6 anni, con un preammortamento massimo di 24 mesi. Non è possibile richiedere il solo contributo senza il finanziamento.

Tempistiche

Le domande possono essere presentate dal 3 giugno al 9 settembre 2025 (entro le ore 12:00), esclusivamente online, tramite la piattaforma regionale Bandi e Servizi.

L’assegnazione avviene con procedura valutativa a graduatoria, basata su un’istruttoria tecnica ed economico-finanziaria.

Un’occasione per guardare lontano

Il bando si inserisce nel quadro delle misure del Programma Regionale FESR 2021–2027, che punta a rafforzare la competitività delle imprese e la loro capacità di generare lavoro e valore aggiunto anche fuori dai confini nazionali.

Per chi vuole espandersi, stringere nuove alleanze o affrontare mercati complessi con metodo e visione, “Verso Nuovi Mercati” è una leva concreta per trasformare l’ambizione in strategia.

Per saperne di più.

RICHIEDI INFORMAZIONI
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.