Mazda e Confartigianato: una nuova convenzione su misura per la tua mobilità

16 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

Mazda e Confartigianato: una nuova convenzione su misura per la tua mobilità

Bellezza, tecnologia e affidabilità. Tre parole chiave che raccontano lo stile Mazda e che oggi, grazie a un nuovo accordo con Confartigianato, diventano ancora più accessibili per imprese e persone associate.

La nuova convenzione nazionale con Mazda Motor Italia apre le porte a vantaggi esclusivi sull’intera gamma di autovetture della casa giapponese, sia in acquisto che a noleggio. Un’opportunità concreta per rinnovare il proprio parco auto con modelli dal design distintivo e dall’anima tecnologica, pensati per chi lavora ogni giorno ma non rinuncia al piacere di guida.

L’intesa, valida fino al 31 dicembre 2025, prevede condizioni agevolate presso i Concessionari ufficiali aderenti: si tratta di sconti minimi garantiti applicabili non solo al prezzo di listino, ma anche agli optional. Inoltre, l’offerta può essere cumulata con altre promozioni in corso, e comprende anche la possibilità di ulteriori vantaggi in base alle politiche del singolo concessionario.

La convenzione è aperta a:

  • Imprese e persone associate
  • Dipendenti, collaboratori e familiari entro il secondo grado

Per usufruirne basta presentare al concessionario la tessera associativa Confartigianato in corso di validità, oppure una lettera dell’Associazione territoriale che attesti l’iscrizione.

🔗 Vuoi saperne di più?
Per scoprire i dettagli dell’offerta e accedere ai vantaggi riservati, ti invitiamo a compilare il modulo di contatto disponibile alla fine dell'articolo.

Sali a bordo con Mazda. Con Confartigianato, il tuo stile di guida ha una marcia in più.

Contattaci

30 ottobre 2025
Il Made in Italy vive una fase cruciale. La credibilità del sistema produttivo è sotto pressione: delocalizzazioni mascherate, subfornitura irregolare e pratiche commerciali poco trasparenti minacciano il cuore manifatturiero del Paese.
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.