LA CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA FINANZIA L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MPI

7 maggio 2024

This is a subtitle for your new post

LA CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA FINANZIA L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MPI

Da oggi si possono presentare le domanda per richiedere il contributo a fondo perduto

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese pavesi di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. A tal fine l’Ente camerale ha stanziato € 130.000,00 per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese della provincia.

A CHI SI RIVOLGE

Il Bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pavia.

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Sono ammissibili ad agevolazione gli interventi realizzati nell’anno 2024, relativamente a:

  • Partecipazione a fiere a carattere internazionale che si svolgono in Italia;
  • Partecipazione a fiere all’estero;
  • Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero;
  • Sviluppo e potenziamento di canali di vendita on line, strumenti di marketing digitale e promozione all’estero.

L’intervento camerale prevede l’assegnazione di un contributo, concesso a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione dei suddetti interventi (al netto di IVA), fino all’importo massimo di € 5.000,00.

L’importo degli interventi agevolabili non potrà essere inferiore a € 1.000,00 (contributo minimo €
500,00).

 COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande, corredate dalla documentazione inerente le spese sostenute, dovranno essere presentate telematicamente  a decorrere dal giorno 07.05.2024, alle ore 11.00, e fino al termine ultimo perentorio delle ore 12.00 del 31.12.2024.

Le imprese interessate a ricevere maggiori informazioni sono pregate di compilare il  MODULO DI CONTATTO ONLINE

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.