LA VARIAZIONE DEI COSTI DI CARROZZERIA 2025

10 marzo 2025

This is a subtitle for your new post

LA VARIAZIONE DEI COSTI DI CARROZZERIA 2025


Confartigianato Autoriparazione insieme alle Associazioni artigiane rappresentative del settore hanno concordato gli aumenti delle tariffe applicate sulla base dei costi rilevati nell’anno 2024.

Fermo restando la possibilità per ciascuna azienda di fissare liberamente le tariffe in relazione alle valutazioni dei costi aziendali e all’andamento di mercato, le variazioni concordate riguardano i costi di manodopera, i materiali di consumo, lo smaltimento dei rifiuti e l’uso di rime e strumenti diagnostici.

Costi di manodopera

I costi orari di manodopera, ai quali ciascun imprenditore potrà fare riferimento nel determinare quelli della sua azienda, sono aumentati mediamente dell’1,5%. In considerazione del fatto che l’incidenza del costo del lavoro varia in base alla dimensione aziendale, per ridurre la forbice tra le diverse dimensioni imprenditoriali, potrebbe essere consigliabile per le imprese di piccole dimensioni applicare un incremento della voce di costo in misura maggiore rispetto a quanto indicato.

Materiali di consumo

Dalle analisi di mercato eseguite, è stato registrato un aumento medio del 3,5%.

Smaltimento dei rifiuti

Gli oneri relativi alla gestione dei rifiuti sono particolarmente gravosi. Ciò giustifica un aumento pari ad almeno il 4% sull’imponibile della fattura, con un massimo di 60 euro.

Uso dime e strumenti diagnostici 

I costi di uso dime sia di tipo tradizionale che mini-time risultano invariati come invariato è il costo relativo alle spese di utilizzo di attrezzature speciali.


I costi sopra indicati dovranno essere notificati alle Camere di Commercio territorialmente competenti.

29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.