Modello 730/2024: sai quali sono le spese detraibili e come risparmiare?

3 aprile 2024

This is a subtitle for your new post

Modello 730/2024: sai quali sono le spese detraibili e come risparmiare?

Modello 730: le novità del 2024

Il Modello 730/2024 presenta diverse novità e alcune semplificazioni degli adempimenti: la prima novità riguarda l'IVA per l'acquisto di immobili a risparmio energetico. Nello specifico sarà possibile detrarre dall'IRPEF il 50% dell'IVA versata per l'acquisto, entro il 31 dicembre 2023, di immobili residenziali di classe energetica A o B ceduti dalle imprese costruttrici. La seconda novità è relativa alle spese per l'arredo di immobili oggetto di ristrutturazione e superamento delle barriere architettoniche. A questo proposito per le spese sostenute nel 2023 spetta una detrazione del 50% da calcolare su un importo massimo di € 8.000,00 nel caso di acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi. Inoltre è possibile detrarre fino a 50.000 € per interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche. La detrazione Irpef prevista è del 75%.


Semplificazione adempimenti

Il recente decreto legislativo 1/2024 ha introdotto importanti novità in tema di razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari, applicabili già sulle dichiarazioni presentate nel 2024 (tra le quali il Modello 730/24). Tra queste:

  • Estensione utilizzo Modello 730 per alcuni redditi diversi da quelli di lavoro dipendente (redditi esteri e monitoraggio RW, plusvalenze e redditi di capitale RT, redditi di capitale fonte estera e rivalutazione terreni e partecipazioni RM);
  • Utilizzo libero del Modello 730 anche per coloro che hanno un datore di lavoro o ente pensionistico (possibilità di ottenere il rimborso dall’Agenzia o versare autonomamente);
  • Nessun controllo sui dati della dichiarazione precompilata, presenti nel Modello 730, che non vengono modificati;
  • Eliminazione dell’obbligo di esprimere una scelta per la rateizzazione delle imposte e possibilità di versare fino al 16 dicembre 2024.


Quali documenti servono per la presentazione del modello 730?

Per conoscere i documenti necessari da presentare per la compilazione del 730 abbiamo predisposto un vademecum di libera consultazione che elenca quali documenti produrre a seconda della detrazione richiesta.

Prenota il tuo appuntamento per la predisposizione del modello 730

Il nostro CAF di Confartigianato consente la prenotazione riservata presso una delle nostre sedi sul territorio evitando inutili e fastidiosi tempi di attesa. E' inoltre possibile accedere al portale online per effettuare il caricamento dei documenti e consultare la copia della dichiarazione.  I nostri consulenti sono a disposizione per eventuali chiarimenti. Prenota QUI il tuo appuntamento.

Per ulteriori informazioni abbiamo predisposta una pagina web dedicata.

29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.