๐—˜๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ "๐—˜๐—ฆ๐—š: ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ถ๐—ป ๐—”๐˜‡๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ"

23 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

๐—˜๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ "๐—˜๐—ฆ๐—š: ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ถ๐—ป ๐—”๐˜‡๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ"


A Pavia, lunedì 18 novembre 2024 ore 17.00 presso Fabbrica Poggi in via Campania 5๏ปฟ

Oggi, tutte le imprese, dalle grandi alle piccole, devono affrontare le normative e i criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), richiesti da clienti, fornitori e istituti bancari. Ma cosa significa adottare queste politiche? E come possono influenzare la competitività sul mercato?

In occasione dell'evento gratuito in programma lunedì 18 novembre dalle 17.00 alle 19.00 presso Fabbrica Poggi (via Campania 5 a Pavia) avremo la possibilità di vedere insieme quali sono gli strumenti opportuni, se non necessari, da introdurre in azienda e con quale priorità, quali sono le richieste da parte dei clienti e cosa devono fare le imprese per continuare ad essere competitive.

GLI ARGOMENTI CHE AFFRONTEREMO

  •  Efficienza energetica, fonti di energia rinnovabile e gestione responsabile dei rifiuti, analisi delle soluzioni obbligatorie imposte dalle normative, certificazioni (14001, 45001, 14067, 14064 e 26000), contributi e incentivi disponibili.
  • Introduzione ai programmi di welfare, formazione e sicurezza, Certificazione ISO 45001, Certificazione di Parità di genere.
  •  Sistema di Governance, politiche aziendali per rafforzare la fiducia di investitori e stakeholder, Modello 231.
  •  Criteri di misurazione degli istituti di credito e accesso ai finanziamenti, comunicazione della situazione finanziaria secondo i criteri ESG.

I RELATORI DELL'EVENTO

๏ปฟ

- Mauro Colombo, Amministratore Delegato Artser

- Jacopo Brioschi, Manager Area Innovazione e Sviluppo Artser

- Nunzio Lena, Manager Servizio Gestione del personale e Consulenza del Lavoro

- Elena Cannone, Avvocato esperta di Governance e Modello 231

- Fabrizio Ruspi, Commercialista coordinatore Servizio Fiscale Artser

- Renato Perversi, Presidente Confartigianato Pavia

Alla fine dell'evento avremo il piacere di offrire un aperitivo ai nostri ospiti.

ISCRIVITI ALL'EVENTO
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.