๐—˜๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ "๐—˜๐—ฆ๐—š: ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ถ๐—ป ๐—”๐˜‡๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ"

23 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

๐—˜๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ "๐—˜๐—ฆ๐—š: ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ถ๐—ป ๐—”๐˜‡๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ"


A Pavia, lunedì 18 novembre 2024 ore 17.00 presso Fabbrica Poggi in via Campania 5๏ปฟ

Oggi, tutte le imprese, dalle grandi alle piccole, devono affrontare le normative e i criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), richiesti da clienti, fornitori e istituti bancari. Ma cosa significa adottare queste politiche? E come possono influenzare la competitività sul mercato?

In occasione dell'evento gratuito in programma lunedì 18 novembre dalle 17.00 alle 19.00 presso Fabbrica Poggi (via Campania 5 a Pavia) avremo la possibilità di vedere insieme quali sono gli strumenti opportuni, se non necessari, da introdurre in azienda e con quale priorità, quali sono le richieste da parte dei clienti e cosa devono fare le imprese per continuare ad essere competitive.

GLI ARGOMENTI CHE AFFRONTEREMO

  •  Efficienza energetica, fonti di energia rinnovabile e gestione responsabile dei rifiuti, analisi delle soluzioni obbligatorie imposte dalle normative, certificazioni (14001, 45001, 14067, 14064 e 26000), contributi e incentivi disponibili.
  • Introduzione ai programmi di welfare, formazione e sicurezza, Certificazione ISO 45001, Certificazione di Parità di genere.
  •  Sistema di Governance, politiche aziendali per rafforzare la fiducia di investitori e stakeholder, Modello 231.
  •  Criteri di misurazione degli istituti di credito e accesso ai finanziamenti, comunicazione della situazione finanziaria secondo i criteri ESG.

I RELATORI DELL'EVENTO

๏ปฟ

- Mauro Colombo, Amministratore Delegato Artser

- Jacopo Brioschi, Manager Area Innovazione e Sviluppo Artser

- Nunzio Lena, Manager Servizio Gestione del personale e Consulenza del Lavoro

- Elena Cannone, Avvocato esperta di Governance e Modello 231

- Fabrizio Ruspi, Commercialista coordinatore Servizio Fiscale Artser

- Renato Perversi, Presidente Confartigianato Pavia

Alla fine dell'evento avremo il piacere di offrire un aperitivo ai nostri ospiti.

ISCRIVITI ALL'EVENTO
Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini