CEnPi festeggia 20 anni di energia per le imprese e le famiglie

22 ottobre 2024

This is a subtitle for your new post

CEnPi festeggia 20 anni di energia per le imprese e le famiglie


Intuizione, determinazione, forza e coesione sono stati i fattori che hanno permesso al Sistema Confartigianato di cogliere nel processo di liberalizzazione del mercato elettrico una occasione per rendere competitive le piccole e le medie imprese.

A Riva del Garda , il 18 ottobre il Consorzio Confartigianato energia per le Imprese CEnPi ha festeggiato i suoi primi 20 anni di vita, ripercorrendo nel corso di una serata con le Associazioni territoriali associate i momenti salienti della propria storia.

Nato per volontà delle Federazioni Regionali Confartigianato della Lombardia e del Piemonte oggi il CEnPi associa 62 Associazioni territoriali e unitamente al Consorzio CAEM prevalentemente radicato nel nord est e Multienergia nel centro Italia rappresenta per Confartigianato un asset strategico di servizio e assistenza alle piccole e medie imprese e alle famiglie italiane.

La liberalizzazione del mercato è stata ed è senza dubbio una necessaria azione utile a favorire lo sviluppo dell’economia del Paese ma è altrettanto vero che la complessità delle norme e gli eccessi della concorrenza hanno generato l’esigenza di una puntuale assistenza ai consumatori che CEnPi è riuscito a promuovere con il sistema dei Consorzi.

Oltre 150 mila utenti, un TW di energia negoziata e 80 milioni di m3 gas sono affidati in Italia a Confartigianato per il tramite dei Consorzi. L’incontro di Riva del Garda è stato l’occasione per visitare uno dei gioielli della produzione elettrica da fonti rinnovabili, la centrale idroelettrica di Riva del Garda di proprietà del partner Dolomiti Energia e per porre le basi di nuove e strutturate azioni di sistema a favore delle imprese sui temi della transizione energetica.

Lo Sportello CEnPi di Confartigianato Pavia

Confartigianato Pavia è a disposizione di imprese e privati per una valutazione gratuita dei consumi gas ed elettrici. Siamo in grado di calcolare il risparmio rispetto al fornitore attuale del cliente segnalando eventuali costi nascosti e inefficienze. Oltre a garantire il massimo risparmio forniamo un'assistenza qualificata e costante in controtendenza rispetto alla maggior parte dei fornitori presenti sul mercato che si avvalgono di fastidiosi call center.

Per fissare un appuntamento presso la nostra sede di Pavia (V.le Cesare Battisti 76- Centro Commerciale Minerva) si prega di compilare il modulo di contatto oppure telefonare al numero 0382.377511.

29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.